Cmc Romagna: Nella
4^ giornata di ritorno di
SuperLega la CMC Romagna torna
da Perugia con un punto
prezioso, ma con qualche
rammarico per il terzo parziale,
che l’ha vista in vantaggio due
set a zero e
9-15, vicina a fare il
colpaccio. Dopo due set e mezzo
la Sir ha ritrovato il
pallino del gioco, pur senza
Russell, fermo per un problema
all’avambraccio e
relegato in tribuna.
Coach
Kantor ha sfruttato quasi tutti
gli effettivi a
disposizione (Boswinkel unico
non entrato) in una prova corale
di carattere,
anche se con qualche passaggio a
vuoto, vedi il quarto set. Di
sostanza la
prova di Torres (33 pt. col 49%
e 4 muri) ma in generale è
piaciuto il piglio
spavaldo che Kantor aveva
auspicato alla vigilia. Con un
po’ di cinismo in più
la gara si poteva chiudere
prima, ma bisogna riconoscere i
meriti della Sir che
ha incassato per quasi un’ora il
gioco brillante dei romagnoli e
poi ha saputo
con freddezza raddrizzare la
gara.
1° set. La CMC
entra in campo con
Cavanna-Torres, Van
Garderen-Delle
Lunga, Mengozzi-Ricci centrali e
Bari-Goi nel ruolo di libero. La
squadra di
casa risponde con De
Cecco-Atanasijevic,
Fromm-Kaliberda, Buti–Birarelli
e
Giovi libero. E’ la CMC a
partite meglio: grazie a un paio
di buone giocate di
Cavanna per capitan Mengozzi, un
turno positivo di Ricci in
battuta e a una
murata secca di Della Lunga su
Atanasijevic i romagnoli
scappano 10-4. De Cecco
riporta i suoi a contatto con un
buon turno in battuta e il muro
di Perugia si
fa sentire, prima su Della Lunga
poi su Torres, riportando la Sir
a -2. Alla
CMC manca l’apporto di Van
Garderen (0 su 6 in attacco) e
riprende a macinare
punti grazie al muro di
Mengozzi. L’olandese lascia
spazio a Zappoli sul 14-14,
ma gli umbri una volta compiuto
l’aggancio mettono la freccia e
con
Atanasijevic in battuta si
portano 17-15. Kantor tenta la
carta Perini in
battuta e Polo a muro, senza
fortuna. Della Lunga trova l’ace
in zona di
conflitto che vale il 20-20, si
procede appaiati fino a quando
Mengozzi mura
Fromm e Kovac ferma il gioco sul
22-23. Dopo il time out Torres
batte out e poi
si fa murare da Fromm, ma
Atanasijevic spara out il
servizio e la CMC impatta
24-24, poi ancora il serbo
attacca out e il primo set ball
romagnolo lo annulla
De Cecco attento sotto rete.
Kaliberda annulla il secondo set
ball, ma poi è un
suo errore a regalare il set ai
romagnoli. Finisce 27-29 e CMC
avanti 1-0.
Determinanti i 4 muri vincenti
di Mengozzi sui 5 di squadra.
2° set. La CMC
riparte con Zappoli confermato
per Van Garderen, la
Sir conferma gli stessi
effettivi di inizio gara. Il
primo squillo è ancora
romagnolo con Torres che mura
Atanasijevic siglando il 5-7, ma
Perugia si rifà
sotto e pareggia i conti. Un
pregevole attacco con il
contagiri di Della Lunga
chiude una lunga azione e
riporta avanti la CMC 12-13, lo
stesso Dore mura l’opposto
della Sir, e la panchina umbra è
costretta a fermare il gioco
quando il muro a
tre dei romagnoli stoppa la pipe
di Kaliberda (14-17). Il muro
della CMC
allunga ancora il break, prima
con Zappoli e poi con Torres, ma
Atanasijevic
riporta sotto i suoi e una
svista arbitrale vale il 17-19.
Elia, subentrato a
Buti, mura Mengozzi ma un
attacco out di Fromm regala ai
romagnoli il +3.
Torres fa mani-out su Elia
(19-22), Fromm accorcia, ma
Della Lunga buca il muro
perugino e subito dopo è ancora
Torres a mettere a terra la
palla del 21-24.
Kaliberda annulla il set ball
con una bella parallela da posto
2, ma Della
Lunga spazzola sulle mani
avversarie la palla che vale il
2-0 nel conto dei
set.
3° set. La Sir
conferma Elia in campo per
capitan Buti, nessun
cambio tra le fila della CMC.
Sono ancora gli ospiti a partire
con la marcia
giusta: Della Lunga mura
Atanasijevic e subito dopo serve
Torres con un bagher
rovesciato teso che attraversa
tutti il campo, l’opposto
ringrazia e finalizza
il punto che vale il 4-8.
L’errore a servizio di De Cecco
manda le squadre al
time out tecnico sul punteggio
di 6-12, ma dopo lo stop sono
ancora i romagnoli
a macinare gioco con Torres
(9-15). Una buona battuta di
Zappoli propizia l’11-17,
ma Fromm al servizio e
Atanasijevic in attacco
riportano la Sir a -2 (15-17).
Torres rimette in marcia gli
ospiti con due punti che valgono
il 16-20, ma
Birarelli accorcia (17-20), un
pasticcio in costruzione della
CMC e un muro su
Torres riportano i padroni di
casa vicinissimi (19-20). Un
pallonetto out di
Torres fa 20-20 ma De Cecco
batte out (20-21), lo imita
Della Lunga (21-21),
Birarelli ferma Ricci e la Sir
sorpassa ma ancora Torres
pareggia i conti
(22-22). Atanasijevic porta
avanti i suoi e subito dopo
Zappoli spara out la
parallela che vale il 24-22.
Torres annulla il primo set ball
(24-23) e Kovac
ferma il gioco. Dopo il time out
Torres fa una battuta al
fulmicotone che gli
arbitri battezzano out, la
panchina ospite non ha più video
check e il set si
chiude 25-23, match riaperto
1-2.
4° set. Le
formazioni sono invariate, ma a
partire col piede giusto
stavolta è la Sir che, passata
la paura per uno 0-3 che
sembrava quasi vero,
riparte con slancio e Kantor è
obbligato a chiamare time out
sul 4-0. Van
Garderen entra per Della Lunga,
e l’olandese mette subito palla
a terra,
Cavanna fa ace su Kaliberda ma
Atanasijevic allunga ancora
11-6, quando Polo
entra per Ricci. Il centrale neo
entrato mette subito a referto
due punti (un
attacco e un muro), ma Zappoli
spara out la palla che vale il
12-8 al time out
tecnico. Al rientro Koumentakis
rileva Zappoli, e De Cecco serve
a Elia un
primo tempo in bagher che fa
esplodere il PalaEvangelisti.
Polo va a segno
anche dai 9m (13-10), e subito
dopo anche Torres centra
l’angolino al servizio (14-12).
Il doppio errore di Torres fa
scappare la Sir (19-14), che
sembra aver smaltito
lo shock dei primi due parziali
e ora viaggia spedita verso il
tie break.
Chiude Elia 25-17 e si va al
quinto set.
5° set. Kantor
manda in campo Van Garderen e
Della Lunga in posto
4, Ricci per Polo in centro,
nessun cambio in casa Sir. Si
procede punto a
punto fino al primo break che
arriva dalle mani di
Atanasijevic (7-6), ma è la
pipe di Fromm a portare per
primi i padroni di casa al
cambio campo (8-7).
Birarelli con l’aiuto decisivo
del nastro fa l’ace del 10-8 e
la panchina
romagnola ferma il gioco. Della
Lunga accorcia ma Fromm
ristabilisce le
distanze (11-9), Atanasijevic
spara out dai 9m e Kovac ferma
il gioco (11-10).
L’azione successiva è
lunghissima e si conclude con
l’attacco out di uno
stremato Della Lunga (12-10),
dopo di che è ancora l’opposto
serbo a portare
avanti i suoi 13-10, De Cecco
mura Della Lunga (14-10), Torres
annulla il primo
match ball ma Della Lunga batte
in rete e consegna la vittoria
alla Sir 15-11.
“Sono
contento per la prestazione
della squadra – commenta Maxi
Cavanna – ma c’è tanto
rammarico per il terzo
set. Nei primi due loro non
hanno giocato, anche grazie al
nostro gioco che li
ha messi in difficoltà, poi
nel terzo come già accaduto ci
è mancato qualcosa e
loro si sono rifatti sotto.
Dopo il quarto perso
nettamente, abbiamo lottato
alla parti nel quinto e se
continueremo a giocare così
potremo toglierci altre
soddisfazioni”. Prossimo
impegno tra soli tre giorni sul
campo dei Campioni d’Italia
della Diatec Trentino.
SIR SAFETY
CONAD PERUGIA - CMC ROMAGNA 3 –
2 (27-29; 22-25; 25-23;
25-17; 15-11)
Sir
Safety Conad Perugia: Buti
(K) 2, Fromm 21, Holt, De Cecco
3, Kaliberda 15, Giovi (L), Elia
6,
Franceschini, Atanasijevic 23,
Fanuli (L), Birarelli 13. N.e:
Dimitrov, Tzioumakas.
All. Kovac
Cmc
Romagna: Mengozzi (K) 7, Ricci
6, Cavanna 2, Zappoli 4, Della
Lunga 14, Van Garderen 1, Polo
3, Koumentakis,
Goi (L), Torres 33, Bari (L),
Perini. N.e: Boswinkel. All.
KantorUfficio Stampa

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.