Pallanuoto Ravenna: CUS GEAS Milano – Nuotatori Ravennati: 8 – 7 (1-2, 0-0, 4-1, 3-4)
CUS GEAS Milano: Guasto, Anesini, Mineo, Tosi, Arena (1), Vereczkey, Guerrini, Gorreri, Campagnoli (1), Foroni, Anelli, Barboni, De Pippo. All. Catalano
Nuotatori Ravennati: Federici, Gadignani, Mazzotti, Patti (4 gol), Maestri, Manieri, Allegri, Bagnari, Ciccone, Pozzi, Scozzarella (2), Medugno (1). All. Selmi.
Dopo l’euforia dell’esordio vincente, la squadra di Luca Selmi non riesce a ripetere l’exploit a Milano contro il CUS Geas.
Privi di Giovanni Voltaggio (influenzato) e di Alessandro Bustacchini (assente per motivi personali), la formazione ravennate ha accusato un pesante passaggio a vuoto nel terzo periodo di gioco (parziale di 4-1 in favore dei padroni di casa) e non è riuscita a recuperare, pur essendo riuscita ad impattare il risultato sul punteggio di 7-7 a 2’ 24” dalla fine.
L’incontro parte con le squadre che controllano bene gli avversari senza concedere molto e i ritmi non sono altissimi.
Dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa, i giallorossi vanno a segno due volte con Federico Patti in superiorità numerica ed al termine di un contropiede mentre il secondo tempo si chiude a reti inviolate anche a causa dell’errore su tiro di rigore di Pozzi.
Luca Selmi: “Siamo partiti abbastanza bene e ci siamo portati in vantaggio sul finire del primo quarto di gioco. Poi non abbiamo saputo sfruttare qualche occasione nel secondo periodo ed abbiano subito il loro ritorno”.
Il terzo periodo è quello che decide la gara a favore dei padroni di casa, che vanno a segno 4 volte contro l’unica rete ravennate messa a segno da Medugno, al suo primo gol in giallorosso.
Nel quarto ed ultimo periodo Ravenna riesce a raggiungere il pareggio a quota 7 grazie ad un ottimo parziale firmato da Patti su rigore ed in contropiede e da Scozzarella che va a segno con due tiri dalla distanza; nel finale concitato, i padroni di casa tornano in vantaggio in superiorità numerica mentre i ragazzi di Selmi sprecano banalmente l’ultima occasione di pareggiare con un tiro molto affrettato sull’ultima superiorità numerica dell’incontro.
Ancora Selmi: “E’ stato davvero un peccato non confermare la prestazione di sabato scorso. Abbiamo affrontato una formazione rinnovata e molto concentrata che in casa sarà difficile da superare per chiunque. Complimenti a loro. Dal canto nostro, dobbiamo rimetterci al lavoro, anche e soprattutto dal punto di vista fisico, per cercare di evitare i passaggi a vuoto che si sono visti oggi.”
Sabato 6 febbraio i giallorossi saranno impegnati di nuovo in trasferta, in uno dei campi più ostici del girone, il Passetto di Ancona e sarà da valutare la disponibilità di Bustacchini e di Vultaggio. Fischio di inizio alle ore 17.00.
Vittoria anche per la formazione Under 17 di Fabrizio Pirazzini che ha avuto la meglio sui pari età del Valmar Nuovafeltria per 17-4 metre i ragazzi della categoria Under 13, guidati nell’occasione da Lorenzo in sostituzione dell’indisponibile Bustacchini, hanno colto il primo punto della stagione pareggiando 5-5 sul campo della Rari Nantes Bologna 2.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 1 febbraio 2016
RA - Pallanuoto, Ravenna esce da Milano con una sconfitta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.