Crabs Rimini: Gli Under 18 battono la Reggiana seconda in classifica (74-72) e si qualificano all'Interzona con due turni di anticipo! Gli Under 16 perdono in casa con la Fortitudo e falliscono l'aggancio al 4° posto.
UNDER 16 D'ECCELLENZA - VI DI RITORNO
BASKET RIMINI CRABS - FORTITUDO 103 ACADEMY 62 - 66 (15-15; 34-41; 47-53)
Crabs: Zambianchi, Plumsahat, Del Fabbro 3, Lonfernini, Ferrari 5, Rossi 18, Gregori, Guglielmi 2, Giorgi, Mavric 15, Mladenov 6, Abrescia 13. All.: Maghelli, Galli, Daccico.
Alla palestra Carim i granchietti di Maghelli affrontano la Fortitudo Academy, che con 2 punti in più in classifica (e una partita in meno) occupa il 4° e ultimo posto utile per la qualificazione agli spareggi. Ne esce una gara molto intensa ma abbastanza bruttina.
Ai blocchi di partenza partono subito forte gli ospiti (0-5) ma i Crabs rientrano presto in partita con i canestri di Mladenov, Rossi e Del Fabbro. Rimini recupera in serie palloni e rimbalzi offensivi ma sbaglia tanto ed alla fine del quarto il punteggio è in parità (15-15).
Anche l'inizio della seconda frazione arride alla Fortitudo ma Rimini grazie a Rossi recupera e sorpassa (23-21). A metà quarto i granchietti sono ancora sopra (27-26), poi è black-out: tante, troppe palle perse che porgono il fianco agli efficaci contropiedi fortitudini. Zanetti è incontrastabile e porta i suoi sul +7, vantaggio mantenuto alla sirena (34-41).
L'inizio da terzo quarto è da incubo per Rimini: Zanetti si inventa due step-back da otto metri, i Crabs vanno in tilt e concedono tanti rimbalzi offensivi, il vantaggio degli ospiti si dilata progressivamente (37-51 dopo 4'). E' Mavric a suonare la carica per i suoi, segnando i canestri che riportano sotto Rimini (46-53) grazie anche ad una difesa ritrovata che costringe Bologna a tirare per tre volte allo scadere dei 24" (47-53 a fine quarto).
Nell'ultimo periodo i Crabs continuano a perdere palloni su palloni (saranno 37 alla fine le palle perse!), la Fortitudo resta avanti dominando a rimbalzo d'attacco e pur non capitalizzando un tecnico alla panchina riminese (1/4 ai liberi, 51-60 al 35'). Mavric trova un bel canestro ma la "F" risponde con una tripla di capitale importanza. Il finale regala però una girandola di emozioni: Mavric segna il -6 a 60" tondi dalla fine (57-63), palla recuperata e in un'azione caotica Rossi trova di tabella la tripla del -3 (60-63) con ancora 35" da giocare. Mavric ruba subito palla e s'invola a canestro, ma la sua penetrazione trova la stoppata di Zanetti che poi in contropiede segna il canestro che chiude la gara.
UNDER 18 D'ECCELLENZA, GIR. C - II DI RITORNO
BASKET RIMINI CRABS - PALL. REGGIANA 74 - 72 (12-19; 40-32; 55-54)
Crabs: Muccioli, Meluzzi 23, Bologna 6, Demaio 4, Galassi 7, Moffa 10, Casadei 3, Janev 2, Baldassarri 6, Provesi 13, Clementi. All.: Firic, Porcarelli.
Splendida partita degli Under 18, che sconfiggono la Reggiana seconda in classifica e conquistano aritmeticamente la qualificazione all'Interzona con due giornate d'anticipo.
Alla palestra Carim si presenta una formazione talentuosa e con una fisicità tremenda (almeno cinque giocatori oltre i due metri). Ed in effetti nel primo quarto i granchetti soffrono questo divario fisico e, pur contenendo i danni, alla prima sirena il tabellone recita già un -7 (12-19).
Nel secondo quarto i ragazzi di Firic compiono un piccolo capolavoro: con una difesa asfissiante sui lunghi reggiani e raddoppi a tutto campo i Crabs ribaltano l'inerzia della partita, l'entusiasmo e la carica hanno poi portato a salire anche le percentuali in attacco. Il parziale finisce 28-13 per i Crabs e si va al riposo sul 40-32.
La partita è ovviamente tutt'altro che finita: comincia il terzo quarto e nel giro di tre minuti la Reggiana ha già colmato il divario. I Crabs perdono qualche pallone di troppo contro una difesa reggiana salita di tono, ma alla terza sirena è ancora vantaggio interno, seppur minimo (55-54).
Nel quarto quarto la partita si fa intensissima, Reggio si porta sul 56-60 ma i Crabs restano incollati alla partita, compattandosi senza mai deragliare e difendendo "alla morte" alternando zona e uomo. Nei momenti decisivi, Rimini fa le cose giuste, per Reggio invece pesano le tre schiacciate sbagliate: i Crabs stringono i denti e chiudono sul 74-72.
Ufficio Stampa
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 1 febbraio 2016
RI - Basket, Crabs: U18, vittoria e qualificazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.