Torre Pedrera Falcons: I Falcons categoria Ragazzi Campioni d'Italia sono scesi in campo domenica a Bologna per il triangolare di finale di Coppa Regione Emilia Romagna. Avversari di turno i padroni di casa del San Lazzaro e gli eterni rivali di questa stagione, l'Oltretorrente Parma. I Falcons giocano la prima sfida con i bolognesi, in quanto perdenti dall'incontro con i ducali con un ampio 13 a 1.
Quella che ne esce é una brutta partita, con i falchetti in grado di colpire due soli singoli (Ioli e Poggioli) con lanciatori non irresistibili, e di segnare, pur senza valide, sei punti nei primi due attacchi, poi più nulla, fino a rischiare addirittura di subire la rimonta: 6 a 3 il finale. Sul monte il partente è Sartini, che nonostante un calo al secondo chiude bene le sue tre riprese (3.0IP, 5K, 2BB, 3H 1PGL), rilevato poi da Canuti che lancia alla grande quarto e sesto con sei uomini e sei out (4 strike out), mentre al quinto perde un attimo il controllo e riesce a chiudere con due soli punti grazie ad una buona giocata difensiva e ad un colto rubando.
La partita per i nostri é stata una delle peggiori della stagione, il che fa pensare che i falchetti siano ormai appagati da questa annata e non abbiano più voglia di lottare, invece quando si arriva alla sfida decisiva con l’Oltretorrente i nostri tirano fuori gli artigli e ne esce un grande incontro, di alto livello tecnico per questa categoria, combattuto dall’inizio alla fine e piacevole da vedere.
I Falcons vanno subito in vantaggio al primo attacco, quando Giovannini colpisce un singolo e porta a casa i due compagni arrivati in base per ball. I nostri si fanno nuovamente sotto al terzo, ma con due uomini in base la parte alta del lineup non riesce a sfruttare un calo del partente avversario ed anche in questo caso si finisce con uno 0 sul tabellone costringendo però gli avversari ad anticipare la sostituzione del lanciatore. Nel frattempo la partenza di Muccini è ottima, e ben coadiuvato dalla perfetta ed attenta difesa, chiude tre riprese senza problemi, mettendo in base appena un uomo ad inning. Al cambio pitcher arriva invece la risposta dell’Oltretorrente, che sfrutta un avvio incerto di Giovannini ed un paio di indecisioni difensive e trova il sorpasso 2 a 3, prima che il falchetto si riprenda e non faccia vedere palla ai successivi cinque uomini del lineup. Ma i Falcons non ci stanno, e negli ultimi due attacchi si giocano il tutto per tutto. Al quinto occasione ghiotta: con Giulianelli in base su ball seguito dai singoli di Ioli e Canuti che riempiono le basi, Giovannini colpisce una profonda battuta sulla linea di destra, che esce dal campo di appena qualche centimetro ed il punteggio resta invariato; al sesto invece fa tutto da solo Tognolo, che guadagna la base e vola a casa su tre lanci pazzi successivi del rilievo avversario per il pareggio. Nell’ultima difesa Giovannini inizia con un K, poi sul closer Giulianelli parte una profonda legnata che supera l’esterno centro e quando ormai tutto sembra essere finito, Canuti recupera la palla e da una settantina di metri tira uno strike perfetto a casa base eliminando quello che sarebbe stato il punto della vittoria. Extrainning. Il protagonista è ancora Canuti, che con un out colpisce un triplo, ma ancora una volta la parte alta del lineup non trova la conclusione. Nel suo turno anche l’Oltretorrente riesce a mettere in base un corridore, e con due out arriva la valida che lo porta a casa scatenando la gioia degli avversari che sono riusciti così a prendersi la rivincita.
Una grande partita, la degna conclusione per un'ottima stagione, fatta di 70 partite giocate da protagonisti, e di una sfida, quella fra i Falcons e l’Oltretorrente, lunga un’estate, che ha appassionato tutti coloro che l’hanno seguita e che ha mostrato un livello di gioco inaspettato per questa categoria; sfida che ha visto prevalere quasi sempre i ducali, relegando i falchetti all'eterno secondo posto in tutti i tornei, ma che hanno trovato la giusta reazione dell’evento più importante, la finale scudetto per la conquista del titolo italiano.
Ufficio Stampa Torre Pedrera Falcons
foto Ufficio Stampa Torre Pedrera Falcons
Guarda Sport Romagna tv!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 7 ottobre 2014
RI - Baseball, Falcons: niente ciliegina sulla torta
Etichette:
baseball,
rimini,
sportrimini,
torre pedrera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.