Le prime a partire sono state le categorie femminili delle Bambine e delle Allieve. Nella categoria Bambine, 94 le partecipanti, delle nostre atlete erano presenti Ines Chaouachi e Sofia Freschi. Dopo i gironi 36° posto per Sofia e 66° per Ines.
Prima diretta vinta per Sofia su Roscini di Fano e per Ines su Crisanti di Torino. Per i 32 vittoriosa ancora Ines su Di Tella (CLUB SCHERMA LOYOLA 2° A.S.D. di S. Maria Capua Vetere) che era 2a dopo i gironi e purtroppo si è fermata Sofia per mano della castellana Mazzola. Classifica finale con Ines 32a e Sofia 43a. Una buona gara per entrambe.
Le Allieve biancorosse salite in pedana sono state Claudia Chiaromonte e Francesca Spazzoli. Erano 117 nel complesso. Percorso netto nel girone per Francesca e 1 sola sconfitta per Claudia. Classifica dopo i gironi con Francesca 1a e Claudia 19a. Saltata la prima diretta per Francesca e vittoria per Claudia sulla bolognese Goldoni. Per i 32 Francesca si è imposta su Regano di Torino e Claudia su Benelli di Pesaro. Nel tabellone successivo ancora vittoriosa Francesca sulla biellese Verri mentre Claudia si è dovuta arrendere all’aretina Rossi numero 1 del ranking che oggi non aveva fatto benissimo nei gironi. Per gli 8 Francesca ha superato la Ciamarra di Spoleto mentre per i 4 è arrivato il successo su Plebani di Vigevano. In semifinale Francesca ha dominato l’assalto con la castellana Mazzola mentre in finale è arrivato il successo sudato e non senza brividi per 11 a 10 alla priorità sulla pisana Campani. Grazie a questo successo e col 3° posto ottenuto nella prima prova nazionale di Ravenna Francesca è la 1a atleta forlivese a conquistare il GRAN PRIX nella categoria Allieve.
E’ stata poi la volta degli Allievi, con Alessandro Fabbri, Enrico Manicone, Riccardo Masotti, Giorgio Nicolucci e Filippo Tumedei, il più numeroso in termini di partecipanti con 151 atleti in pedana. Girone perfetto per Alessandro 5°, Filippo 21°, Giorgio 29°, Riccardo 67°, Enrico 85°. Prima diretta saltata per tutti i nostri atleti, si parte dal tabellone per i 64 dove Alessandro si è imposto su Favaretto di Novara, Filippo sul piacentino Banti e Riccardo ha superato Griseri di Como mentre Giorgio si è arreso per 1 stoccata a Guerra di Casalgrande ed Enrico è stato fermato da Sisto di Torino. Per i 32 vittorioso Alessandro su Scarpellini di Bergamo e Filippo su Sisto di Torino mentre Riccardo si è dovuto arrendere al bravo Gaetani di Taranto. Nei 16 non sono purtroppo arrivati i nostri atleti a causa delle sconfitte patite da Cherubini di Orvieto per Alessandro e da Berarducci di Foligno per Filippo. Classifica finale con 17° posto per Alessandro, 22° Filippo, 56° Riccardo, 65° Giorgio e 91° Enrico.
Ultima categoria della prima giornata è stata quella dei Ragazzi con Lorenzo Laghi, Lorenzo Montanari e Michele Sodomaco. 147 partecipanti. Dopo i gironi 6° posto per Lorenzo Laghi con tutte vittorie, 65° per Lorenzo Montanari e 69° Michele. Saltata la prima diretta si parte a tirare per i 64 dove Lorenzo Laghi si è imposto nettamente su Gilardi di Benevento mentre si sono fermati, Lorenzo Montanari superato di misura da Carlini di Terni e Michele da Aldrovandi di Pistoia. Ci ha poi pensato Lorenzo a vendicare la sconfitta del compagno di sala imponendosi sullo stesso Aldrovandi per i 32. Ancora vittorioso Lorenzo sul ferrarese Cutrì e poi su Guerriero della Drago Scherma di Terni. Per salire sul podio ancora un successo per Lorenzo su Vitale delle Fiamme Oro Roma mentre ad un passo dalla finale è arrivata la sconfitta con Aragona della Giulio Gaudini. Classifica finale che vede Lorenzo Laghi al 3° posto, Lorenzo Montanari 75° e Michele 79°.
Nella seconda giornata inizio con Giovanissime e Maschietti. In pedana per noi fra i Maschietti Federico Bagattoni, Filippo Bassi, Nicolo’ Cappelletti, Francesco Fallacara, Marco Flora, Riccardo Menghetti e Lorenzo Montanari, decisamente il nostro gruppo più numeroso. Erano in 129 a contendersi la vittoria finale. Gironi perfetti per Filippo che gli valgono il 5° posto, 27° Nicolo’ alla sua prima esperienza nazionale e autore di un ottimo girone, 34° Francesco, 42° Lorenzo, 57° Federico, 74° Marco e 122° Riccardo anche lui alla sua prima gara nazionale. Saltata la diretta per tutti, si tira per i 64 vittoriosi Filippo sul ferrarese Dall’Olio, Francesco su Insalaco di Milano e Lorenzo su Dagliano di Finale Ligure, si sono purtroppo fermati Federico superato da Contipelli, C.S. Apuano, Nicolo’ che ha ceduto a Moglioni di Frascati, Riccardo superato da Tardella di Terni, Marco sconfitto alla priorità dal ravennate Magrini. Per i 32 vittorie di Filippo su Patruno di Taranto, di Lorenzo su Caccia di Legnano, 10 a 9 alla priorità, vietato ai deboli di cuore e di Francesco su Iovenitti di Roma. Per i 16 è proseguita la corsa di Filippo vittorioso sul ligure Ferrari mentre è arrivata la sconfitta di misura per Lorenzo con Heim di Napoli e di Francesco col romano Carriere. Per gli 8 ancora un successo per Filippo sul castellano Zanchin, mentre quando il podio sembrava ad un passo è arrivata inaspettata la sconfitta con Pezzoli di Torino in un assalto dominato nella prima parte. Classifica finale con Filippo 5°, Francesco 23°, Lorenzo 26°, Nicolo’ 69°, Federico 74°, Marco 83°, e Riccardo 122°.
Alice, Angeli, Sofia e il M° Igor felici dopo il doppio podio
Nelle Giovanissime Sofia Billi, Alice Franchini e Camilla Garattoni a tenere alto l’onore, 112 le partecipanti. Gironi perfetti per Alice 4a e Sofia 8a, bene anche Camilla 44a. Prima diretta saltata per Alice e Sofia, vittoriosa Camilla su Coda di Biella. Per i 32 Vittorie di Alice su Mannini di Roma e Sofia su Calore di Cividale del Friuli brava Camilla che ha tirato un ottimo assalto cedendo solo nel finale alla trevigiana Rossetti. Per i 16 vittoriose Alice su Toniatti di Torino e Sofia sulla modenese Bedini, per gli 8 ancora successi per le nostre atlete e rispettivamente su Gennari di Bresso per Alice e sulla ravennate Bombardi per Sofia. Per salire sul podio 2 assalti molto difficili aspettavano le nostre atlete e prima Sofia si è imposta per 10 a 9 in un assalto dove era partita sotto 7 a 3 sulla novarese Buschini e poi Alice si è imposta col medesimo punteggio in un assalto tirato punto a punto con la siciliana Cundari. Le strade delle nostre atlete si sono incrociate in semifinale dove ad imporsi è stata Alice che si è poi aggiudicata anche la finale su Pennisi di Acireale. Con questo successo conquista del GRAN PRIX anche per Alice. Classifica finale con Alice 1a, Sofia 3a e Camilla 45a.
E’ stata poi la volta delle Ragazze con la sola Maria Vittoria Raggi per il Circolo Schermistico Forlivese. Erano 110 le atlete schierate al via. Dopo 95° posto per Maria Vittoria. Sconfitta di misura nella diretta per Maria Vittoria per mano della leccese Orlando. Un assalto tirato bene dalla nostra atleta che mostra i progressi fatti col lavoro svolto in palestra, 96° posto finale per Maria Vittoria.
Maria Vittoria, Igor, Camilla, Alice, Angeli e Sofia
Ultima categoria della 2 giorni intensi di gare è stata quella dei Giovanissimi con Andrea Gemelli e Dario Remondini, con 131 partecipanti. Percorso netto per Dario che ha chiuso al 6° posto e 19° per Andrea. Saltata la prima diretta sono entrati nei 128 da dove hanno iniziato a tirare, vittoriosi i nostri con Dario sul fiorentino Procelli e Andrea sul pesarese Mancini, nella diretta seguente ancora vittorie per Dario su Pompejano e di Andrea sul empolese Cappelli. Per i 16 ancora una conferma per Dario su Rombolà della Pompilio Genova mentre Andrea ha ceduto di misura al biellese Zedda. Per gli 8 è purtroppo maturata la sconfitta per Dario contro il vercellese Piatti. Classifica finale che vede Dario 11° ed Andrea 20°
Il fine settimana si è concluso con la consegna al M° Igor della coppa come miglior società della 2^ prova nazionale.
Schermaforli.it
foto Schermaforli.it

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.