expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 10 ottobre 2016

RA - Basket, OraSì: la Romagna è giallorossa

OraSì Ravenna: OraSì Ravenna – Unieuro Forlì 92-74 (21-13, 46-36, 69-57).
Ravenna: Smith 21, Montaguti ne, Scaccabarozzi, Sgorbati 6, Chiumenti 13, Marks 17, Raschi 8, Masciadri 6, Tambone 12, Crusca, Seck, Sabatini 9. All. Martino.

Forlì: Rotondo 5, Vico 6, Paolin 5, Ferri 7, Bonacini 3, Infante 6, Thiam 2, Blackshear 21, Crockett 19, Pierich. All. Garelli.





Di fronte a circa 3000 spettatori, è una grande prestazione corale quella che permette all’OraSì Ravenna di trionfare nel primo derby della stagione contro l’Unieuro Forlì. I ragazzi di Coach Antimo Martino hanno il merito di tenere costante l’intensità durante tutto l’arco del match, mentre gli ospiti, messi in difficoltà da vari problemi fisici, sono calati alla distanza. A spiccare tra gli altri è la prestazione di Taylor Smith, che ha controllato il pitturato del Pala De Andrè, segnando 21 punti con 12 rimbalzi e 5 stoppate, ma è difficile trovare un giocatore giallorosso che non abbia offerto il suo contributo. Per Forlì altra buona prova per il duo americano Blackshear e Crockett che ne mettono 40, anche se il primo viene contenuto al 37,5% dal campo. La supremazia sotto i tabelloni nel primo tempo e la maggiore fisicità nel secondo risultano decisive, e alla fine il grande spettacolo di pubblico suggella una grande giornata per il basket ravennate.



LA PARTITA

Dopo una partenza contratta (2-6), Ravenna stringe subito le maglie in difesa e, con un 8-0 di parziale, passa in testa sul 10-6. Il duo Smith-Chiumenti controlla il pitturato e l’OraSì allunga fino al +8 di fine quarto (21-13) nonostante l’ottimo Crockett. Nel secondo parziale Forlì prova a reagire con il suo duo di americani, ma i ragazzi di Coach Antimo Martino, nonostante i problemi di falli di Tambone (2) e Masciadri (3), allungano ancora nella seconda parte di quarto. L’Unieuro resta in partita grazie al bonus prematuramente raggiunto dai giallorossi, che continuano però a controllare i tabelloni (23-16 a rimbalzo il conto all’intervallo) e arrivano fino al +12 sul 44-32, prima di tornare negli spogliatoi sul 46-36.

A inizio secondo tempo l’OraSì contiene bene il tentativo di rimonta avversaria e allunga fino al +14 sul 55-39 grazie a un bel canestro di Sgorbati. Ancora una volta Forlì si tiene in corsa con i tiri liberi e un paio di canestri di Infante, mentre i giallorossi sprecano  qualche occasione di prendere il controllo definitivo del match. Il quarto quarto si apre sul 69-57, ma l’Unieuro patisce i problemi fisici di Bonacini e appare un po’ sulle gambe.  Ravenna, grazie ancora a Chiumenti e soprattutto a Taylor Smith prende il largo toccando prima il +18 al 5’, poi addirittura il +23 grazie a un grande Tambone. In un Pala De Andrè in visibilio trovano spazio nel finale i giovani Seck e Scaccabarozzi, mentre il pubblico giallorosso festeggia la vittoria  per 92-74.


Antimo Martino: “Sono chiaramente molto contento, prima ancora della vittoria stessa, per come questo successo sia nato. Abbiamo offerto una prestazione di livello, grazie all’applicazione dei ragazzi a cui voglio dedicare questa vittoria. È una vittoria importante per i nostri tifosi che sentivano molto questo derby, ma si tratta soprattutto di una partita che ci ripaga del lavoro che abbiamo svolto da quest’estate a oggi. La squadra è giovane ed è cambiata per i 7/10, sta crescendo giorno dopo giorno e ha intrapreso la strada giusta. Non dobbiamo rilassarci, anche se è gratificante aver cominciato questo campionato con due vittorie consecutive. Dobbiamo avere invece la voglia e l’ambizione di non accontentarci e di continuare a ragionare da squadra, perché l’aspetto più importante oggi è proprio l’aver giocato con una rotazione più ampia e giocatori come Marks in campo per appena 19’. Giocatori molto giovani sono stati in campo meritatamente più tempo di quanto ci si poteva aspettare dimostrando che tutti sono importanti. Sarà il campo di domenica in domenica a decidere gli equilibri e in un campionato duro e competitivo questo ci può dare la forza di durare nel tempo e giocarcela un po’ contro tutti. Sapevo dei problemi di Forlì, ma ho preferito tenere la mia attenzione e quella dei ragazzi sulle nostre cose perché in un derby gli equilibri sono sempre sottili. La partita è diventata più facile di quello che potevamo immaginarci perché siamo stati bravi a non scendere mai di intensità, cosa che settimana scorsa non eravamo riusciti a fare. Da questo punto di vista devo evidenziare questo passo avanti, perchè poche volte ci siamo disuniti, abbiamo commesso solo 6 palle perse e abbiamo sfruttato i nostri vantaggi, rispettando alla lettera il nostro piano partita. Faccio fatica a trovare qualcuno che non sia stato positivo e ognuno ha avuto il proprio momento da protagonista nella partita. Smith ha vinto la battaglia sotto canestro, ma anche Sgorbati è stato molto presente, come anche Raschi, nel limitare Blackshear. Siamo stati bravi a non prendere i canestri che non volevamo prendere, ad esempio i giochi in post basso proprio di Blackshear che temevamo molto.”



Taylor Smith: “Sono ripartito da dove avevo finito l’anno scorso, cercando di migliorare in tutti gli aspetti del gioco. Derrick Marks è nuovo e tutta la squadra è molto cambiata, ma tutti hanno giocato molto bene. È un piacere giocare e vincere un derby di fronte a così tanta gente e sono molto felice per questo. Penso che abbiamo giocato bene per tutta la partita alzando sempre il livello di intensità. Abbiamo giocato molto bene in difesa e una delle chiavi è stata limitare Blackshear. Tutti quanti hanno giocato più o meno gli stessi minuti e questo è stato decisivo perché non dipendiamo sempre dagli stessi due o tre giocatori. Siamo una squadra molto unita sia fuori che dentro il campo e tutti possono segnare e difendere.”

Basketravenna.it
foto Basketravenna.it


Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.