expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 10 ottobre 2016

FO - Basket, Unieuro: "Piove, senti come piove..."

Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015: 9 ottobre 2016, ore 18.00. Campionato Serie A2, Girone Est, seconda giornata. Pala de André, Ravenna. OraSì Ravenna 92-Unieuro Forlì 74. (Qui le pagelle)
"Piove, senti come piove, madonna come piove, senti come viene giù."  Jovanotti.
Piove acqua sui tifosi biancorossi in fila fuori dal PaladeAndrè (a proposito, assolutamente perfettibile la ravennate organizzazione logistica dell'avvenimento...) e piove, ahinoi, umiliazione sportiva dentro, sul parquet. E mentre Ermione tace e ascolta la sua pioggia nel pineto, noi usciamo da Ravenna con  l'amaro in bocca e la bellezza di quasi 20 punti sul groppone, fra le note di "Romagna mia", cantate però, a buon diritto, dall'altra metà della Romagna, quella marittima.
Ed esce, purtroppo, a 3 minuti dalla fine dell'incontro, un buon numero di tifosi forlivesi, che abbandonano anzitempo il Pala accompagnati dallo scherno ravennate: forse per non incappare in ingorghi e traffico sostenuto in uscita?? Di certo non un bello spettacolo...
E pensare che era partita bene l'Unieuro, senza paura, con buonissima difesa per circa metà primo quarto.  Ravenna però non molla, grazie soprattutto ai due USA Smith e Marks, gran coppia davvero. 21-13 è il  primo parziale: a quel punto  l'OraSì prende in mano le redini della partita e non le molla più, fino alla fine.
A metà agonia siamo sul 46-36, manca il tiro, viene a mancare la difesa, i tagliafuori sui rimbalzi e nessuno (nessuno!!) riesce a limitare il play ravennate Sabatini, che imperversa senza pietà.
Il secondo tempo non porta cambiamenti, l'Unieuro arranca e sbanda, fatica a mantenersi sotto la doppia cifra di svantaggio, e nemmeno il tecnico appioppato a Garelli (per proteste sacrosante, va detto) smuove gli animi e  i cuori: segnano praticamente solo gli USA ed il terzo quarto si chiude 69-57, ma il peggio deve ancora venire.
Nell'ultima frazione arriva il tracollo biancorosso: a 7'18" siamo sotto -20: l'OraSì Ravenna travolge, segna, stoppa e difende, e l'OraNo Forlì smotta e va nel pallone; salta tutto, schemi, difesa, voglia di lottare, un vero disastro. Ravenna fa entrare i ragazzini e finisce 92-74, con Blackshear e Crockett che in due segnano 40 punti (21 e 19), ben più della metà del totale di squadra...
Salutiamo (una delle) capolista e prepariamoci ad incontrarne un'altra: domenica  prossima arriva Treviso. Non si molla di un centimetro, prendere nota. In palestra, in campo, ma anche sulle gradinate. La Romagna siamo (anche) noi, non dimentichiamolo, soprattutto quando le cose non vanno come dovrebbero....

Anna Mazzotti

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.