Mamanet: Mercoledì 15 giugno si è svolto in C.so Mazzini nel centro storico di Forlì un vero e proprio torneo di "Mamanet" Aics ha allestito un campo all’aperto, nell’ambito dei Mercoledì dello sport organizzati da “Forlì nel Cuore”, presentato alla città di Forlì una esibizione della nuova disciplina sportiva “Mamanet”.
Infatti dopo il grande successo ottenuto in occasione del I° Trofeo Città di Forlì del 7 maggio 2016, alla quale hanno partecipato la bellezza di oltre 100 mamme, una parte delle stesse (circa 50) si è ritrovata in C.so Mazzini per una nuova serata insieme all’insegna del gioco, del divertimento e della socializzazione. Sono state disputate piu' di 20 partite in una splendida serata estiva.
Mamanet è una disciplina nata in Israele ed importata in Italia da Aics, un misto tra pallavolo e palla rilanciata creata per le mamme (unico requisito richiesto, senza particolari altre attitudini sportive) che consente alle stesse di mettersi in gioco sotto lo sguardo attendo e “critico” dei propri compagni e figli.
Vista la grande affluenza Aics da settembre organizzerà corsi Mamanet in
palestra.
Per info Aics 0543.777345.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 16 giugno 2016
FO - Mamanet, ieri a Forlì un torneo all'aperto in centro storico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.