expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

giovedì 16 giugno 2016

EXTRA - Tamburello, si torna in campo. In notturna

Tamburello: Serie A
Finalmente archiviato il girone di andata con la netta vittoria dei campioni d’Italia e d’Europa in carica del Cavaion che nel recupero di martedì hanno concesso soli due giochi al Sabbionara, chiudendo così al secondo posto. Definiti quindi gli accoppiamenti della fase finale di Coppa Italia, in programma dal prossimo 9 agosto a Noarna: Castellaro-Guidizzolo (1-8), Cavaion-Cavrianese (2-7), Solferino-Medole (3-6), Sabbionara-Cremolino (4-5).
Nel prossimo weekend si disputa il terzo turno di ritorno con il via degli incontri al sabato sera in notturna.
Derby per la capolista a punteggio pieno Castellaro che farà visita alla Cavrianese in un match che non dovrebbe presentare grossi problemi per la compagine diretta da Stefania Mogliotti, se non l’incognita della prima notturna stagionale. I padroni di casa sono reduci da due nette sconfitte con Guidizzolo e Solferino, gare nelle quali la squadra del presidente Oscar Tondini non è mai stata in partita ed è difficile prevedere che possano quindi fare match pari con il Castellaro.
Anticipo venerdì sera a Medole per il Cavaion, in un incontro che vede i ragazzi di Edoardo Facchetti partire con tutti i favori del pronostico contro i mantovani, reduci dal ko con il Castellaro, nella cui formazione saranno da verificare le condizioni fisiche di Gabriele Merighi e Andrea Moratelli, assenti domenica scorsa. Probabile un ulteriore turno di riposo vista anche la difficoltà dell’impegno, per poterli poi presentare al meglio nelle sfide, a partire dalla prossima, sulla carta alla portata.
Trasferta a Sommacampagna per la terza forza Solferino, con i veronesi, reduci dalla buona prestazione e dalla vittoria di misura in rimonta ottenuta a Guidizzolo, che proveranno a vendere cara la pelle per rendere la vita difficile al favorito Solferino, deciso a mantenersi in scia di Castellaro e Cavaion.
In campo ad Arbizzano Fumane e Guidizzolo con la formazione della Valpolicella che, dopo il netto ko patito sul campo del Ciserano, è chiamata a risollevarsi per allontanare i bergamaschi, avvicinatisi in graduatoria. Obiettivo tre punti anche per i mantovani che domenica scorsa non sono riusciti a sfruttare un vantaggio di 12-9 per accaparrarsi la vittoria contro un mai domo Sommacampagna, a conferma di una continuità di gioco non ancora trovata. Guidizzolo che parte favorito, con un Fumane che farà il suo per tornare a fare punti.
Impegno casalingo per il fanalino di coda Castiglione che cercherà la sua prima vittoria stagionale ospitando il Cremolino, uscito nettamente sconfitto domenica scorsa a Sabbionara, match nel quale i ragazzi di Gianni Maccario sono riusciti a racimolare un solo gioco. I favori del pronostico sono per la squadra alessandrina, con i mantovani che dovranno dare il tutto per tutto per fare risultato e mantenere ancora vive le speranze di salvezza.
A chiudere la giornata domenica pomeriggio, vista l’assenza di campi illuminati in provincia di Bergamo, Ciserano-Sabbionara. I bergamaschi sono prepotentemente rientrati nella lotta salvezza grazie alle due vittorie ottenute contro Sommacampagna e la diretta concorrente Fumane, con risultati che hanno consentito di avvicinarsi a soli due punti proprio dai veronesi. Nonostante il prevedibile ko nel recupero contro il Cavaion, fin qui perfetta la marcia dei trentini che viaggiano tranquilli in quarta posizione con undici punti di vantaggio rispetto alla quinta Cremolino. Favorito il Sabbionara, con un Ciserano che cercherà, sulle ali dell’entusiasmo, di portare a casa punti per continuare la sua rincorsa alla permanenza nella massima serie.  

Serie B
Terzo turno di ritorno anche per la serie cadetta con la capolista a punteggio pieno Mezzolombardo che in anticipo sabato sera riceverà la visita del Ceresara, vincitore mercoledì nel recupero con il Fontigo, in un incontro che vede la squadra del presidente-giocatore Nicola Merlo partire con tutti i favori del pronostico per continuare la sua bella corsa verso la massima serie, contro i mantovani, che, dopo un periodo di difficoltà che li aveva immischiati nella lotta per non retrocedere, sono tornati alla vittoria in settimana e proveranno ad impensierire l’imbattuta compagine trentina. In programma domenica pomeriggio il big match di giornata tra Cinaglio e Bardolino, seconda e terza, con i padroni di casa che le proveranno tutte e per vendicare la netta sconfitta patita all’andata, quando riuscirono a portare a casa soli tre games, e per consolidare la propria seconda posizione e allontanare ulteriormente i gardesani dalla lotta promozione. Obiettivo diverso ovviamente per la squadra diretta da Sergio Zantedeschi, che allo stesso modo punta al risultato per scavalcare gli avversari in classifica. Sarà una partita aperta, con il fattore campo astigiano che potrebbe fare la differenza. La quarta forza Noarna riceve da favorita la visita del Nave San Rocco, anch’esso bisognoso di punti per allontanarsi dalla zona calda. Favorito il Tuenno che riceverà in Val di Tovel il Palazzolo, a cui manca la vittoria dalla settima giornata di andata. Un Besenello in ripresa ospiterà, in un incontro che si preannuncia equilibrato, il Malavicina, con l’obiettivo di avvicinarlo in classifica, mentre il Mazzurega cercherà di tornare alla vittoria nello scontro interno contro il Castell’Alfero. Un pimpante Segno parte favorito sul campo del fanalino di coda Fontigo, reduce dalla bella vittoria in trasferta a Castell’Alfero e dal netto ko nel recupero con il Ceresara.

Femminile
Serie A
Si è disputato mercoledì il recupero San Paolo d’Argon-Dossena, derby bergamasco che ha visto la netta vittoria delle padrone di casa, impostesi 13-2.
Nel weekend penultimo turno con la capolista Alegra Settime impegnata domenica sul campo del Sacca, in una sfida che non dovrebbe presentare grosse difficoltà per la compagine del presidente Alessandro Grassi. Combattuta ed equilibrata si presenta Tigliolese-Monalese, così come Pieese-San Paolo d’Argon, con le bergamasche in netta crescita. In anticipo sabato il Dossena riceverà il Mezzolombardo, reduce dalla bella vittoria casalinga sulla Pieese.

Serie B
Scontro al vertice nella penultima giornata tra Ceresara e Viarigi Feliciani, decisivo per stabilire la prima posizione finale, facile quindi prevedere un incontro equilibrato e combattuto fino in fondo. Turno casalingo per il Besenello che ospiterà la Tigliolese e per la Monalese che nel derby affronterà il Viarigi Roma, con l’obiettivo di avvicinarlo in classifica. Turno di riposo per il Castell’Alfero.

Serie C Centro Italia
Si chiude domenica il girone Marche del campionato serie C Centro Italia, con il Mombaroccio, già qualificato alle finali nazionali e primo a punteggio pieno che farà visita alla Treiese B. Il Mondolfo riceverà la Treiese A.
Per quanto riguarda il Girone Toscana sospeso per maltempo l’ultimo incontro tra il Torrita e il Club Sportivo Firenze, comunque ininfluente ai fini della classifica finale, il Casale Marittimo è già qualificato alle finali nazionali.

Programma – sabato 18 ore 21.30 e domenica 19 giugno ore 16

Serie A – Terza giornata di ritorno
Castiglione-Cremolino, Medole-Cavaion (anticipo venerdì), Cavrianese-Castellaro, Sommacampagna-Solferino, Fumane-Guidizzolo (campo di Arbizzano), Ciserano-Sabbionara (domenica 19 ore 16).
Recupero: Sabbionara-Cavaion 2-13
Classifica: Castellaro p.39, Cavaion p.35, Solferino p. 32, Sabbionara p.29, Cremolino p.18, Guidizzolo p.17, Medole p.16, Cavrianese e Sommacampagna p.14, Fumane p.10, Ciserano p.8, Castiglione p.2.
Prossimo turno (sabato 25 giugno ore 21.30): Sabbionara-Castiglione (campo di Aldeno), Cremolino-Medole (domenica ore 16), Cavaion-Cavrianese, Castellaro-Sommacampagna, Solferino-Fumane, Guidizzolo-Ciserano (domenica ore 16).

Serie B –  Terza giornata di ritorno
Noarna-Nave San Rocco, Cinaglio-Bardolino, Tuenno-Palazzolo, Fontigo-Segno, Mazzurega-Castell’Alfero, Besenello-Malavicina, Mezzolombardo-Ceresara (anticipo notturno sabato).
Recupero: Ceresara-Fontigo 13-4
Classifica: Mezzolombardo p.45, Cinaglio p.39, Bardolino p.37, Noarna p.30, Tuenno p.23, Segno p.21, Malavicina p.19,  Castell’Alfero p.18, Besenello e Ceresara (-6) p.15, Palazzolo p.14, Nave San Rocco p.12, Mazzurega p.11, Fontigo (-2) p.8.
* una partita in meno
Prossimo turno (domenica 26 giugno ore 16): Malavicina-Nave San Rocco, noarna-Cinaglio (anticipo notturno sabato), Bardolino-Tuenno (anticipo notturno venerdì), Palazzolo-Fontigo (anticipo sabato), Segno-Mazzurega, mezzo lombardo-Besenello, Castell’Alfero-Ceresara.

Serie A femminile – Sesta giornata di ritorno
Tigliolese-Monalese, Sacca-Alegra Settime, Pieese-San Paolo d’Argon, Dossena-Mezzolombardo (anticipo sabato).
Recupero: San Paolo d’Argon-Dossena 13-2
Classifica: Alegra Settime p.33, Tigliolese p.30, Pieese p.22, Monalese p.17, San Paolo d’Argon p.16, Mezzolombardo p.12, Sacca p.9, Dossena p.5.
* una partita in meno
Prossimo turno (domenica 26 giugno ore 16): Monalese-Dossena (anticipo sabato), San Paolo d’Argon-Mezzolombardo, Sacca-Pieese, Alegra Settime-Tigliolese (anticipo sabato).

Serie B femminile – Sesta giornata di ritorno
Besenello-Tigliolese, Monalese-Viarigi Roma, Ceresara-Viarigi Feliciani, riposa Castell’Alfero.
Da recuperare: Tigliolese-Castell’Alfero 21 giugno ore 18, Besenello-Castell’Alfero rinviata
Classifica: Ceresara p.25, Viarigi Feliciani p.22, Viarigi Roma p.17, Monalese  e Besenello* p.13, Tigliolese* p.11, Castell’Alfero** p.1.
* una partita in meno
** due partite in meno
Prossimo turno (domenica 26 giugno ore 16): Monalese-Besenello, Viarigi Feliciani-Castell’Alfero, Viarigi Roma-Ceresara, riposa Tigliolese.

Serie C Centro Italia
Girone Marche
Mondolfo-Treiese A, Treiese B-Mombaroccio.
Classifica: Mombaroccio p.15, Treiese B p.7, Treiese A* p.5, Mondolfo* p.0.
* una partita in meno

Girone Toscana
Da recuperare: Torrita-Firenze 3-6 sospesa per maltempo
Classifica: Casale p.9, Torrita p.5, Firenze p.1, Bassa p.0.

Ufficio Stampa
foto Federtamburello.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.