expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 11 marzo 2016

EXTRA - Arrampicata, il Melloblocco diventa Smart Climbing Festival

Arrampicata: Il Meloblocco, il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, che si terrà in Val Masino dal 5 all’8 maggio 2016, quest’anno diventa ancora più divertente e appassionante con le novità Smart Climbing Festival e Vertical-Life Climbing App. I visitatori del Melloblocco avranno l’opportunità di scoprire i boulder classici e leggendari della Val di Mello, raccogliere la sfida, conoscere gli angoli più suggestivi della Valle e partecipare allo Smart Climbing Festival.
Quest’anno abbiamo integrato i tre circuiti, con tre livelli di difficoltà Sassisti, Melàt e Gigiàt, in un contest aperto a tutti. La partecipazione avverrà per mezzo della Vertical-Life Climbing app, permettendo ai partecipanti, attraverso lo smartphone, di trovare i blocchi, controllare i topos, segnare le salite, seguire le prestazioni e caricare foto sul live-stream.
Registrandosi al Melloblocco tutti i partecipanti avranno accesso alla Melloblocco Climbing Guide nell’applicazione Vertical-Life (disponibile da aprile 2016). Il succedersi delle realizzazioni sarà mostrato in diretta online e su un maxi schermo nel villaggio del festival. Nella vallata saranno disponibili degli hotspot con wi-fi per sincronizzare gli zlag.
Vertical-Life App
iOS download
Android download
La prevenzione è la miglior cura, per questo il Melloblocco 2016 organizza seminari e workshop gratuiti sui malanni dei climber, il cui scopo sarà la comprensione di queste patologie. In particolare ospiteremo Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria, branca che si discosta dalla medicina dello sport in quanto i carichi e la biomeccanica dell’arrampicata necessitano di approccio e tipologia di trattamento differente da tutti gli altri. 




Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.