expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 11 marzo 2016

CE - Basket, brutta serata del Cesena sul campo dell'Aics

Cesena Basket 2005: AICS Forlì – Cesena 2005 49 – 42  (11 – 1, 19 – 13, 33 – 28)
A.I.C.S. Baket Forlì: BALDINI Gianni 10, DE LORENZI Luca 4, MALTONI Stefano 3, DALL’AGATA Fausto 9, LAGHI Matteo 2, BOMBARDI Luca, ORIOLI Nino 11, GRAZZI Eugenio, GHETTI Lorenzo, RUFFILLI Davide 4, RAGAZZI Luca 6.All.: TINARELLI Maurizio.
Cesena Basket 2005: ROSSI Filippo 10, CACCHI Alberto, ROMANO Luca 19, EKOLONGO Francesco 4, LEONI Filippo, BARTOLINI Luca 5, MONTALTI Amerigo 2, FORESTI Ludovico, MORDENTI Ettore, DI MEGLIO Alessandro 2.
All.: MONTALTI Antonello.
Arbitri: Teodorani (Cesena), Cammarota (Forlì)

Disastrosa serata  sul campo dell’A.I.CS. Forlì che tarpa le ali ad una fuga verso un clamoroso ed insperato quinto posto, divenuto più che fattibile grazie al contemporaneo e clamoroso scivolone interno dei concittadini dell’Around Sport contro Cesenatico (al peggio evidentemente non c’è mai fine). Pur con tutte le attuanti del caso dovute alla doppia assenza di Dell’Omo e Federico Rossi (appena operato alla mano per la frattura del metacarpo) e al conseguente superlavoro per la maggior parte dei giovani attualmente impegnati anche nella seconda fase del campionato under 18, la pochezza di Forlì poteva comunque lasciar ampio spazio a presagi di vittoria più che legittimi. Succede invece che la terz’ultima forza del campionato riesce nell’impresa di vincere una partita segnando, in casa, qualche spicciolo sopra i 40 punti (gli ultimi 5 punti arrivano su tiro libero nei secondi finali sul fallo sistematico di Cesena) maramaldeggiando per l’intero incontro con una prepotenza muscolare colpevolmente tollerata dai grigi (e pensare che hanno avuto anche  il coraggio di lamentarsi!). Fra spintoni, scorrettezze e provocazioni varie Cesena ha prodotto un primo quarto imbarazzante (1 punto con 0 su 14 al tiro) che l’ha costretta a rincorrere gli avversari  per tutto il match e finire, con la lingua di fuori, svuotata da ogni energia. La produttività di Forlì si è infatti mantenuta spesso a livelli inconsistenti e Cesena ha ottenuto l’aggancio ed il sorpasso in avvio di terzo quarto dando persino la sensazione di poter invertire la rotta e scappar via verso il successo, ma la “cottura” di molti attori della sua sparuta brigata ha avuto il sopravvento,e ha palesemente bloccato la possibile fuga vincente. Nel marasma finale, sempre ad alta intensità agonistica, hanno avuto la meglio i navigati padroni di casa, più concreti e lucidi a mettere a segno i canestri decisivi, concedendo ai nostri solo velleitarie soluzioni dall’esito improduttivo quasi scontato.

Cesenabasket.it
foto Cesenabasket.it

Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.