expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 16 gennaio 2016

RA - Atletica, sipario alzato sulla medaglia della Maratona internazionale Ravenna Città d'arte

Atletica: Annafietta continua a stupire, l'artista ravennate anche per l'edizione 2016 della Maratona internazionale Ravenna Città d'arte ha creato un gioiello in mosaico davvero unico. Una bellissima medaglia, la sesta, che va ad aggiungersi alla pregiata collezione che caratterizza ormai da cinque anni  la manifestazione bizantina. E vista la grande richiesta che ogni volta  arriva a  Ravenna Runners Club, quest'anno potranno ricevere la medaglia oltre ai finisher della 42 km e della Half Marathon anche i primi 1500 iscritti alla Good Morning Ravenna, la gara non competitiva di 10 km.
“Quest'anno la forma del gioiello simbolo della maratona sarà rettangolare – spiega  Annafietta – i colori sono  turchese e oro, per realizzarla mi sono ispirata ad un dettaglio che si trova un po' dappertutto nei mosaici ravennati e che  in particolare orna le croci bizantine. E' una sorta di pietra preziosa all'interno della croce. L'ho scelta perchè nel 2016 la maratona toccherà per la prima volta anche la Basilica di Sant'Apollinare in Classe dove nell'abside è presente la più grande croce bizantina dei nostri mosaici. La medaglia, così come l'avevamo pensata all'inizio, ormai è considerata come un vero gioiello dagli atleti;  lo scorso anno avevo realizzato anche degli orecchini simili alla medaglia che hanno avuto molto  successo, opzione che replicheremo anche nel 2016”.
“Abbiamo ricordato in diverse occasioni che la medaglia della nostra maratona è un qualcosa di unico – afferma il presidente di Ravenna Runner Club Stefano Righini – è uno degli elementi che caratterizza maggiormente l'evento e da sempre è molto apprezzata, tanto che diversi atleti si iscrivono per poterla avere”.
La medaglia della XVIII Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte potrà essere ammirata anche prima della gara in programma il 13 novembre 2016 grazie alla collaborazione di commercianti e albergatori che in accordo con Ravenna Runners Club promuoveranno l'evento esponendo le medaglie nelle vetrine di negozi e alberghi. Ogni anno la maratona rappresenta un evento e una festa per tutta la città e nel 2016  l'accoglienza per i maratoneti e loro famiglie sarà ancora più calorosa.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.