Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte: L’anno è appena cominciato e la XVIII Maratona internazionale Ravenna Città d’Arte richiama già l’attenzione. Sono arrivate le prime iscrizioni per il prossimo 13 novembre quando la città accoglierà con il consueto calore e colore i tanti sportivi e non per le strade che disegnano il percorso della 42,195 km. Tra i primi che non vogliono perdere l’evento organizzato da Ravenna Runners Club ci sono anche gli stranieri. Si tratta di cinque polacchi, due cechi, un ungherese e un inglese.
Questo conferma che la promozione all’estero del sodalizio porta i suoi frutti e per questo motivo non si ferma. Ravenna Runners Club, infatti, dal 22 al 24 gennaio sarà presente con tutto il materiale informativo sull’edizione numero 18 della gara ravenate all’expo della maratona di Gran Canaria con la quale da anni si è creato un gemellaggio. “Per tre giorni incontreremo sportivi e turisti ai quali proporremo la nostra maratona che può contare sulla medaglia più bella del mondo - afferma il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini -. Saremo ospiti dell’organizzazione con la quale da anni si è creato un rapporto di amicizia e a novembre ricambieremo l’ospitalità”.
Non solo si muovono le iscrizioni ma anche le prenotazioni per il pernottamento. “Un tour operator spagnolo si sta già informando sui nostri hotel, mentre un gruppo di 35 tedeschi, coi quali siamo venuti in contatto alla maratona di Monaco di ottobre scorso, si sta già attivando per prenotare un albergo in città - aggiunge - . Stiamo lavorando per incrementare ancora maggiormente le presenze in un mese come quello di novembre che dagli ultimi dati è risultato negativo nonostante il tutto esaurito nel week-end della maratona”.
Per iscriversi alla XVIII Maratona internazionale Ravenna Città d’Arte è semplicissimo basta andare sul sito e scaricare il modulo da inviare via e-mail oppure farlo direttamente agli expo delle competizioni a cui presenzierà Ravenna Runners Club.
Sarà possibile segnarsi con un prezzo agevolato fino al 29 febbraio, 25 euro per la maratona e 20 per la mezza, dal 1º marzo al 30 giugno 32 euro e 23 euro, per luglio, agosto e settembre il costo è di 37 euro e 26, mentre dal 1º ottobre al 9 novembre 45 euro e 30. I ritardatari o gli indecisi potranno iscrivere anche dall’11 al 13 novembre a 50 euro per la maratona e 35 euro per la half.
Ufficio Stampa
Ancora pochi giorni per votarci come blog dell'anno!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 7 gennaio 2016
RA - Atletica, primi iscritti - anche stranieri - alla Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte
Etichette:
atletica,
Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte,
ravenna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.