expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 2 giugno 2015

RI - Basket, Crabs: si spegne al 45' il sogno degli U14 di raggiungere le Finali Nazionali

Crabs Rimini: Si spegne al 45' il sogno degli Under 14 di raggiungere le Finali Nazionali: dopo 45' tiratissimi ed equilibratissimi, i Crabs s'inchinano alla fortissima Virtus (94-100).
VIRTUS BOLOGNA - BASKET RIMINI CRABS 100 - 94 dts (23-20; 46-41; 65-65; 87-87)
Crabs: Forcellini, Morolli n.e., Baroni, Abrescia 26, Veroni 9, Heba, Sarti n.e., Gamboni n.e., Rossi F. 18, Chen 4, Lonfernini 22, Mavric 15. All.: Luongo, Vitali, Ciancone, Carli.
Gli Under 14 non ce l'hanno fatta. Una gara splendida, davanti ad una Carim da tutto esaurito, non è bastata al cospetto di una Virtus che anche nei momenti più difficili non si è mai disunita ed alla fine ha piazzato la zampata vincente.
Primo quarto di grande equilibrio, parte bene la Viruts ma i Crabs replicano e sorpassano con un ottimo Abrescia ed una tripla di Rossi. La gara è molto equilibrata, Rimini resta in scia grazie anche a qualche numero di Lonfernini ma alla sirena è Bologna a chiudere sul +3 (23-20).
Stesso copione anche nel secondo quarto, anche se per la Virtus si accende la terza lampadina per Cavallari e Corradini. Con un Rossi scatenato i Crabs riagganciano i felsinei (32-32), ma lo sprint finale è ancora favorevole alle Vu-nere che vanno al riposo sul 46-41 grazie ad un Deri stellare.
Al rientro dagli spogliatoi i Crabs fanno vedere le cose migliori, Abrescia continua la sua ottima performance ben fiancheggiato dagli altri, Veroni (9 punti, 6 rimbalzi, 4/5 al tiro), Rossi (18 punti, 5 rimbalzi, 3 assist) e Lonfernini in testa. Anche Mavric entra in partita e a questo punto, con il motore a pieno regime, i Crabs prima sorpassano poi volano sul +8 a 4' dalla terza sirena (55-63). È forse il momento cruciale della gara, probabilmente quello di maggior rimpianto. Con la Virtus in difficoltà, i Crabs hanno addirittura il pallone del +10 ma Abrescia contrastato dalla difesa si palleggia sui piedi: di qui parte un terribile contro-break dei bolognesi, un 10-2 che significa parità alla sirena (65-65), con in più l'aggravante che per Lonfernini arrivano 2°, 3° e 4° fallo nel tentativo di contenere il debordante Deri.
Ultimo quarto vietato ai deboli di cuore, Virtus e Crabs si sorpassano e si controsorpassano, a 20" dalla fine con la Virtus sopra 87-85 la rimessa è per i Crabs e Abrescia, a 3" dal gong, segna il canestro che manda le squadre al supplementare.
Overtime double-face: i Crabs sulle ali dell'entusiamo volano avanti, una tripla di Mavric allo scadere dei 24" fa esplodere la Carim, poi però subentra un po' la stanchezza, un po' la tensione e la paura di vincere: un paio di appoggi sbagliati da sotto, un'infrazione di passi e soprattutto un canestro subito da rimessa dal fondo mentre i giocatori in campo festeggiavano una bella stoppata di Abrescia. Peccato capitale: arriva anche la mazzata del 5° fallo di Lonfernini (per lui alla fine 22 punti e 8 rimbalzi), la Virtus rimette le mani sulla partita mentre gli ultimi tentativi di Abrescia (26 punti, 10 rimbalzi, 7 recuperi e 11 perse) e Mavric (15 punti, 16 rimbalzi, 5 assist, 4 stoppate e 8 perse) si infrangono contro la solida difesa virtussina. Bologna vince 100-94 e va a Bormio insieme alla Reggiana (che aveva sconfitto San Lazzaro nella prima gara), per i Crabs una gara di cui andare orgogliosi, forse una delle migliori della stagione, ed il rammarico di avere incrociato sicuramente la formazione più pericolosa del lotto. Si finisce con i bravissimi ragazzi della Virtus a festeggiare ed i nostri granchietti che scoppiano in lacrime negli spogliatoi. Ma dagli spalti, ci sono applausi per tutti. Domani (oggi 2 giugno, ndr) alle 16.30 finale 3°-4° posto con San Lazzaro.

Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.