expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 8 agosto 2014

RI - Calcio, il Rimini prende l'ex U21 De Martino

Ac Rimini: La società AC Rimini comunica l’ingaggio del centrocampista Raffaele De Martino, che ha già raggiunto i compagni in ritiro e da oggi è a tutti gli effetti un giocatore biancorosso. Un autentico colpo di mercato, quello piazzato dal direttore sportivo Ivano Pastore, che porta a Rimini il centrocampista centrale nato a Nocera Inferiore l’8/4/1986 con alle spalle una carriera di tutto rispetto. Cresciuto nelle giovanili della Roma, con cui ha esordito in serie A contro il Milan nel novembre 2004 e con cui collezionò in quella stagione 5 presenze condite dall’esordio in Champions League. Dal gennaio 2005 la parentesi svizzera con la maglia del Bellinzona, poi il ritorno in serie A l’anno dopo a Treviso (14 presenze).
Nel 2006/07 ottimo campionato con l’Udinese: 18 presenze e un gol. Un infortunio lo ferma la stagione successiva, poi indossa le casacche di Avellino e Crotone (entrambe in B con 50 presenze totali). Nella stagione seguente Nocerina e poi da gennaio Paganese (entrambe promosse rispettivamente in B e C1). Nel 2012/2013 veste la maglia dell’Aversa Normanna (C2, 21 presenze e 4 gol), mentre nella stagione scorsa si è diviso tra Brindisi (10 presenze in D) e Martina Franca (C2, 11 gettoni).
De Martino ha vestito anche la maglia azzurra a partire dall’Under 18, con 25 presenze complessive, due delle quali nell’Under 21 di Casiraghi (esordio il 12 dicembre 2006 nel 2-0 dell’Italia contro il Lussemburgo).

Ufficio Stampa Ac Rimini
foto Ufficio Stampa Ac Rimini

Non dimenticatevi di votarci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards 2014! 

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.