Triathlon di Faenza: Anche quest’anno le iscrizioni al Triathlon di Faenza 2014 sono pervenute numerosissime, costringendoci ad una chiusura anticipata.
Tantissimi atleti hanno richiesto l’iscrizione per la gara sprint, quella sulla distanza maggiore, per cui è prevista una sola batteria della gara promozionale e ben 5 dello sprint.
Gara nella gara anche quest’anno verrà assegnato il Titolo Italiano sulla distanza spirnt degli Ingegneri ed Architetti Ciclisti, attualmente detenuto dall’atleta manfredo Alberto Dall’Agata.
Il Triathlon a Faenza è da sempre sinonimo di divertimento e solidarietà: l’intero ricavato verrà devoluto per la realizzazione di progetti umanitari e di promozione sociale.
A partire dalle 8,30 Piazzale Pancrazi, teatro dell’evento, trasformato in un’enorme zona cambio, comincerà a riempirsi di bici da corsa e scarpe da podismo.
Alle 10.00 lo start per la prima batteria dei 100 mini-atleti iscritti: l’Ironkid per bimbi dagli 8 ai 13 anni (50m di nuoto, 2km in bici e 500m di corsa) e quello per ragazzi di 14 e 15 anni (150m di nuoto, 8km in bici e 1,4km di corsa).
A seguire il promo (250m di nuoto, 15km in bici e 2,5km di corsa) e lo sprint (750m di nuoto, 22km in bici e 5km di corsa) da cui usciranno il vincitore e la vincitrice assoluta.
Grande attesa per vedere in azione e poter gareggiare a fianco di atleti di spessore internazionale.
Hanno infatti deciso di partecipare, onorandoci della loro presenza, alcuni tra i più forti triathleti italiani sulla distanza sprint: atleti che nel 2014 hanno conseguito risultati di prestigio sia in Italia che all’estero.
Regina della manifestazione e grande favorita in campo femminile è senza dubbio Gaia Peron in forza alle Fiamme Oro.
Peron, componente della Nazionale italiana, già vincitrice in passato a Faenza, ha recentemente ottenuto piazzamenti di rilievo in gare del Circuito Europeo ETU ed Internazionale ITU.
Ha vinto numerose gare in Italia: tra tutte citiamo il Triathlon Internazionale di Bardolino, una delle gare “storiche” e di gran lunga la più partecipata su distanza “Olimpica”.
In campo maschile si contenderanno la vittoria Mattia Ceccarelli del TD Rimini, che nel 2014 vanta piazzamenti in gare ETU ed ITU, Della Pasqua Alberto freschissimo vice-campione europeo U23 in Austria, Dario Chiti del CUS Parma già vincitore del Duathlon del Mugello e secondo al triathlon Sprint di Milano, Casali Cristian del Surfing Shop secondo nella tappa del campionato europeo di Duathlon di Rimini.
Tra gli atleti di casa grandi aspettative sono riposte in campo femminile su Sarti Gessica, al rientro alle gare dopo un infortunio, e Nannini Massimo, Cusumano Dario e Alvisi Yuri in campo maschile.
Vi aspettiamo domenica 31 agosto alle ore 10 presso la piscina comunale!
Ufficio Stampa Triathlon di Faenza:
foto Triathlon di Faenza:
Grazie a tutti per averci votato come miglior sito ai Macchianera Italian Awards 2014!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
mercoledì 27 agosto 2014
RA - Triathlon, numerose le iscrizioni al Faenza 2014
Etichette:
faenza,
ravenna,
ravennasport,
triathlon,
triathlon di faenza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.