Tortellini di Sant'Apollonia. Farina grammi 500. Zuccheri grammi 170. Vaniglia odore. Burro grammi 100. Uova 4. Latte quanto occorre. Scorza di limone grattata. Impastare il tutto aggiungendo un po' di lievito di pane affinché la pasta venga più soffice, stare attenti che l'impasto rimanga un po' morbido. Tirare la pasta della grossezza di due bajocchi di rame, poi tagliarla a rettangoli e riempirla di crema, crema al cioccolato, marmellata di frutta. Cuocere al forno e spolverizzare i tortellini con zucchero.
Le altre ricette

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
sabato 5 novembre 2016
COME SI MANGIAVA IN ROMAGNA - Tortellini di Sant'Apollonia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.