Moto3: La prima fila della griglia di partenza del GP di San Marino sarà composta da Brad Binder, pilota Red Bull KTM, e Enea Bastianini, Gresini Racing e Nicolò Bulega, portacolori Sky Team VR46. Per il numero 41, leader della classe, è la quarta pole dell’anno a dimostrazione che la Moto3™ è sempre più nel suo segno.
Il sabato pomeriggio sulla pista romagnola si apre con condizioni climatiche buone, il sole continua a splendere sulla Riviera di Rimini e tutto è favorevole ad ottime qualifiche. I piloti escono in pista e si parte per 40 minuti che determineranno la griglia di partenza della gara domenicale. Il migliore delle libere è stato Joan Mir, Leopard Racing.
Primo tempo a referto è quello di Jorge Navarro, secondo iridato e pilota Estrella Galicia 0,0. Allo spagnolo risponde subito Binder mentre al quarto posto sale Nicolo Bulega ha segnato l’ottavo tempo delle libere. Fabio Spiranelli è vittima di una caduta spettacolare all’uscita della curva 6. Il pilota CIP-Unicom scivola sull’asfalto ma resta in pista rischiando di essere investito dai corridori che lo seguono. Per fortuna nulla di grave e beneficia del pronto intervento dei commissari di pista.
Enea Bastianini, portacolori Gresini e migliore del venerdì sale al comando della tabella tempi con il passaggio chiuso in 1:43.054 mentre ancora competitivo dopo un’ottima FP3 è il terzo pillota dello Sky Team, Lorenzo Dalla Porta, ora quarto davanti al compagno di box Bulega. Andrea Migno invece sembra il più attardato dei corridori nero-blu della scuderia italiana.
Le libere di Francesco Bagnaia, terzo in classifica iridata e pilota Gaviota Mahindra, prova a scuotersi, a meno venticinque minuti dal termine entra nelle prime posizioni ma poi perde terreno e finirà lontano dai primi.
A meno dieci minuti dalla fine è il pilota di Montecchio Emilia che sigla la pole provvisoria con il tempo di 1:42.631s. Il primato di Bulega tiene fino ai secondi finali nonostante dietro di lui in tanti provino ad attaccare la sua pole, tra tutti Binder, Navarro e Bastianini. Le battute finali sono accese, cade alla curva 16 Dalla Porta mentre sale al secondo posto Jakub Kornfeil, Drive M7. Ultimi secondi prima della bandiera a scacchi ed è Binder come ormai da copione a siglare la pole nel suo ultimo giro utile. 1:42.398s è il migliior tempo delle qualifiche firmato dal pilota Red Bull. Anche Bastianini è lanciato nel suo miglior giro ma è secondo con Bulega saldo in prima fila.
Per Binder è la quarta partenza al palo della stagione e la sesta prima fila mentre per il giovane rookie dello Sky Team VR46 è la terza. Bastianini si conferma in grande forma sull’asfalto adriatico. Ad aprire la seconda fila il pilota ceco Kornfeil davanti ai due portacolori Estrella Galicia 0,0 Navarro e Aron Canet.
I tempi delle qualifiche della Moto3™ sono consultabili qui.
La gara della classe minore scatterà alle 11:00 locali.
MotoGp.com
foto MotoGp.com
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
sabato 10 settembre 2016
RI - Moto3, Binder è l’uomo pole a Misano
Etichette:
enea bastianini,
moto3,
niccolò antonelli,
nicolò bulega,
ravenna,
rimini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.