expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

giovedì 14 aprile 2016

FO - Ciclismo, il Team Unieuro si tinge di azzurro

Team Unieuro Wilier Trevigiani: Dopo aver schierato sabato scorso Davide Plebani al Giro delle Fiandre Under 23, il Coordinatore delle Squadre Nazionali Maschili Davide Cassani su indicazione del Commissario Tecnico Marino Amadori ha convocato per il Tour ZLM Roompot in programma venerdì 15 e sabato 16 aprile in Olanda Giovanni Carboni.

La gara olandese valida quale terza prova di Coppa delle Nazioni Under 23 si articola in tre tappe, scatterà domani mattina con la cronometro di 24 km a Tholen per proseguire con la prima tappa in linea da Kamperland a Zierikzee (124 km) e concludersi dopodomani con la frazione conclusiva Goes-Goes di 177,2 km.
Settimana prossima i corridori della Unieuro Wilier Trevigiani sfoggeranno la maglia azzurra anche tra Italia e Austria, il marchigiano Carboni insieme ai compagni veneti Mauro Finetto e Marco Tecchio prenderanno infatti parte con la Nazionale Italiana al 40° Giro del Trentino Melinda.
La corsa prenderà il via martedì 19 aprile con la cronometro a squadre che unisce Riva del Garda e Torbole per 12,1 km. Mercoledì 20 si ripartirà da Arco per sconfinare in Tirolo con l’inedito arrivo ad Anras, al termine di 220 km. Giovedì 21 Sillian inaugurerà la terza frazione, con arrivo a Mezzolombardo: in programma 204,5 km e le salite di Nova Ponente e Fai della Paganella. Per concludere, la quarta tappa e i suoi 160,9 km da Malè a Cles, con la novità della Forcella di Brez.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.