Calcio: Con il Comunicato Ufficiale n°252, il Settore Tecnico della FIGC ha indetto il bando per l’ammissione al prossimo corso per l’abilitazione ad ‘Allenatore Professionista di Seconda Categoria – UEFA A’, le cui lezioni si terranno al Centro Tecnico Federale di Coverciano dal prossimo 9 giugno.
Il corso, che si svolgerà nell’arco di sei settimane, fino al 14 luglio, per un programma formativo totale di 192 ore, abilita – in caso di positivo superamento degli esami finali – a poter guidare tutte le squadre giovanili, comprese le formazioni Primavera, e le prime squadre fino alla Lega Pro inclusa; consente inoltre di essere tesserati come allenatori in seconda nei due massimi campionati, ovvero sia in Serie B che in Serie A. Il corso ‘UEFA A’ è infatti il secondo massimo livello di formazione per tecnici riconosciuto dalla FIGC.
Il termine ultimo per presentare la propria domanda di partecipazione è il prossimo 16 maggio.
Per maggiori informazioni, per consultare il bando completo e per scaricare tutta la modulistica necessaria, basta cliccare qui: si verrà reindirizzati alla sezione ‘Comunicati Ufficiali’ e lì bisognerà cercare il C.U. di riferimento, il n°252.
Figc.it
foto Zimbio.com

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 14 aprile 2016
EXTRA - Calcio, scatta il nuovo corso per allenatore Uefa A
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.