GF degli Squali: Pedalare domenica 15 maggio alla 2ª Granfondo degli Squali - Cattolica & Gabicce Mare vorrà dire affrontare due tracciati (136 e 84 chilometri) ricchi di fascino e di splendide località. Già la partenza (quest'anno doppia) dallo splendido parco dell'acquario di Cattolica, dove sarà allestito anche tutto il quartier generale, vale da sola la scelta di questa manifestazione.
Ma non finisce qui. Molte, infatti, saranno le stupende località toccate. Ad esempio i granfondisti andranno al castello di Gradara, che fu teatro della vicenda di Paolo e Francesca narrata da Dante nell’Inferno, e poi a San Giovanni in Marignano,
da anni palcoscenico di una delle più belle gare juniores del panorama
italiano. Senza dimenticare che prima saliranno verso la stupenda città ducale di Urbino e poi a Belvedere Fogliense, da cui potranno ammirare in lontananza il Catria, il Nerone, la gola del Furlo e la vallata del Foglia.
Toccheranno quindi il borgo medievale di Montegridolfo, lambiranno Tavullia e il ranch VR46 (dove Rossi e i suoi amici piloti si allenano) e poi affronteranno una parte della strada panoramica del San Bartolo, più volte palcoscenico del Giro d’Italia, toccando Fiorenzuola di Focara, il cui promontorio costituisce il confine geografico orientale della Romagna, e il borgo di Casteldimezzo, per giungere infine all'arrivo di Gabicce Monte.
I partecipanti al percorso corto toccheranno anch'essi il castello di Gradara e San Giovanni in Marignano. Sarà poi la volta dei borghi di Saludecio, Mondaino, Montegridolfo e quindi Tavullia. Percorreranno, poi, parte della panoramica del San Bartolo, toccheranno Fiorenzuola di Focara e il borgo di Casteldimezzo e infine giungeranno a Gabicce Monte.
La granfondo organizzata dal Velo Club Cattolica e dal Ciclo Team
2001, dunque, sarà un'occasione imperdibile per scoprire questo
splendido territorio e proprio per questo gli organizzatori hanno messo a
punto tutta una serie di allettanti convenzioni e promozioni alberghiere. Il tutto in collaborazione con 34 stupende strutture della catena Bike Hotel Cattolica e Gabicce Mare.
Pacchetti soggiorno, oppure iscrizione a 25 euro con pettorale e
griglia avanzata se si pernotterà in uno degli hotel convenzionati. Soluzioni che potranno essere scoperte in dettaglio visionando l'apposita pagina del sito internet dell'evento
e che daranno la possibilità ad atleti e accompagnatori di trascorrere
anche qualche giorno alla scoperta di Cattolica e Gabicce Mare e dei
loro splendidi territori.
Per le iscrizioni senza pernottamento si ricordano le quote di 35 euro fino al 30 aprile e di 40 euro sino al 12 maggio. Tutti i dettagli sulla pagina Iscrizioni del sito della granfondo, che sarà prova del Campionato italiano Fondo Acsi e del Romagna Challenge.
Aggiornamenti sia sul sito internet che sulla pagina Facebook della manifestazione. Per informazioni telefonare al 3333823409.
Ecco il video promo.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 31 marzo 2016
RI - Ciclismo, la GF degli Squali è tutta da scoprire
Etichette:
cattolica,
ciclismo,
gran fondo degli squali,
rimini,
speciale ciclismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.