Crabs Rimini: Credo che nessuno 6 mesi fa avrebbe pronosticato che le due formazioni così vicine geograficamente si sarebbero trovate appaiate in classifica tanto da ritenere il risultato di domenica 3 Aprile determinante per il prosieguo del campionato di entrambe. All’andata la formazione clementina vantava il quarto posto solitario in classifica mentre ora si trova a contendersi l’ottavo con una Rimini che arriva di rincorsa sulle ali dell’entusiasmo e nessuna voglia di fermarsi.
In soli quaranta minuti le due formazioni misureranno le loro ambizioni, pur tenendo conto che non saranno definitive: mancheranno comunque altri 3 turni sapendo che gli Angels potranno giocarne 2 in casa sfruttando anche il “jolly Trecate” mentre Rimini avrà 3 scontri durissimi due dei quali in trasferta.
L’unico precedente ufficiale tra le due formazioni è quello dello scorso dicembre e valse un pesante -15 per Rimini che dopo un primo tempo giocato bene e chiuso in vantaggio uscì con il morale a terra mentre gli Angels che volavano già alti si presero una soddisfazione al disopra di ogni ragionevole aspettativa. Ora il trend è cambiato ma l’avversaria ha dimostrato di disporre di qualità e risorse notevoli pur avendo perso uno dei suoi pezzi più pregiati e venderà cara la pelle. Fino a questo punto del campionato DULCA ANGELS ha prodotto una media di 76,6 punti, tirando col 52% da 2 punti e con il 32% da 3. Realizza il 73 % ai liberi catturando 35,1 rimbalzi di cui 9,4 in attacco. Il saldo perse/recuperate è di 14,3/7,4 con 13,4 assist serviti. Numeri quasi uguali a quelli dell’andata a testimoniare la bontà dell’impianto gialloblu.
Prima di indicare chi sono i più pericolosi va sottolineato che la loro forza è la coesione del gruppo di 8/9 giocatori che il coach Tassinari impiega con ampio minutaggio. di questi Fusco ha visto aumentati i suoi minuti dopo l’uscita di Luca, fratello di Francesco Bedetti che è il più prolifico e produce oltre 15 punti oltre a 4,9 rimbalzi, specialità nella quali si distingue Alberto Saponi con 8,2 e 11,7 punti di media con Luca Pesaresi playmaker di lungo corso a quota 10,8 ed il secondo playmaker Mattia Cardellini a quota 11. Il centro Matteo Botteghi con 7 punti e 4,5 rimbalzi apre il gruppo in singola cifra con Moretti a 6,2 Bianchi a 5,2 e Gualtieri a 4,9.
NTS CRABS, da parte sua, Rimini deve confermare il momento magico e questa quasi-stracittadina è uno dei modi più complicati per farlo. Devono assolutamente mantenere il rendimento offensivo delle ultime uscite che non può che intimorire ogni avversario, sapendo bene che anche gli Angels hanno nelle mani un bottino di tutto rispetto, sia nel pitturato che oltre l’arco dei 6,75 e nessuna voglia di fare regali a chicchessia, tanto meno ai riminesi.
La statistica conferma l’equilibrio, visto che NTS CRABS realizza 76,2 punti di media (73,6 subiti), tirando col 52% da 2 punti e con il 34% da 3. Buono il 76% ai liberi così come i 35 rimbalzi di cui 8,4 in attacco. Il saldo perse/recuperate, che ci penalizza un po’, è di 13,9/5,7 con un buon 14 di assist serviti.
Massimo Bernardi che affronta li sua ex squadra che salvò in DNA in un recente passato cercherà di affondarla affidandosi ai suoi otto fedelissimi a partire da Crotta impiegato sotto ai 20 minuti fino a Panzini che ne fornisce oltre 32. La doppia cifra è garantita da un signor quintetto: Perez 11,2+2,5 rimbalzi; Panzini 11,1+3,5 rimbalzi; il rientrante Foiera 10,7+5,7 rimbalzi; Romano 10,5+5,4 rimbalzi e Chiera 10,5+3,6. Poi seguono a ruota Tassinari con 8,7+5 rimbalzi; Sirakov 7,9+0,8 rimbalzi e Crotta 7,6+5,4 rimbalzi. Resta sempre scarso il minutaggio di Meluzzi e Balic con punteggio individuale stabilizzato attorno ai 2 punti di media.
Conclusione: così come contro Forlì i numeri confermano che NTS CRABS se la può giocare, poi il campo dirà la verità con una cornice di pubblico di primo livello, anche grazie all’iniziativa del Presidente Capicchioni che ha invitato gratuitamente le giovanili di Angels e IBR ad assistere ad un evento nel quale ci si gioca anche la faccia oltre che una bella porzione di speranze future. Il Flaminio promette festa e ci auguriamo che Rimini porti a casa un’altra vittoria che vale molto più dei 2 punti in palio. Palla a due Domenica 03/04, ore 18:00.
Daniele Bacchi
foto Basketriminicrabs.it
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 31 marzo 2016
RI - Basket, Crabs-Angels: chi vince, continua a sognare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.