expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 29 marzo 2016

RA - Calcio, bene i baby della Virtus Ravenna a Spoleto

Virtus Ravenna: I giovanissimi 2001 di Virtus Ravenna tornano con ottimi risultati e con un prezioso quarto posto dal Torneo di Pasqua Città di Spoleto – Italmatch Chemicals Cup, competizione alla quale hanno partecipato insieme ad altre 13 squadre provenienti da tutta Italia, tra cui Napoli, Fiorentina, Genoa, Cagliari e Perugia.


Una vetrina davvero prestigiosa per i giovani giallorossi, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i pari età di società dal grande blasone nell’arco di questa due giorni, una delle competizioni più importanti a livello nazionale dedicate alla categoria. La formula della manifestazione, giunta alla seconda edizione, prevedeva infatti la partecipazione anche di 7 società professionistiche, partecipanti con la categoria dei giovanissimi 2002.

Domenica il Ravenna è stato grande protagonista del girone D, che vedeva i ragazzi allenati da Mister Alessandro Zauli a confronto con Cagliari e Perugia: grazie alla doppia vittoria (3-1 sul Cagliari e 4-0 sul Perugia), la squadra ravennate ha chiuso il girone al primo posto, aggiudicandosi la possibilità di contendersi la vittoria finale del torneo con Fiorentina, Napoli e Genoa. Nella semifinale giocata lunedì mattina i giallorossi sono stati fermati sul 2-0 proprio dal Genoa, dimostrando comunque di poter tenere testa a un avversario di grande spessore. La finale per il 3°-4° posto ha infine messo i giallorossi alla prova della Fiorentina, che ha avuto la meglio solo ai calci di rigore, dopo il pareggio con cui si era chiusa la partita.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.