Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte: La XVIII Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte e lo IOR si danno la mano. Per la prima volta cammineranno insieme. Nasce, infatti, una nuova collaborazione tra la manifestazione organizzata da Ravenna Runners Club e l'Istituto Oncologico Romagnolo. Due mondi, che appiano così lontani, che si uniscono con l'obiettivo di far crescere e sostenere il progetto Margherita. Da alcuni anni Ravenna Runners Club ha voluto che la maratona diventasse un'occasione per raccogliere fondi e non dimenticare chi è meno fortunato.
“Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione con lo IOR – ha dichiarato il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini - che è nata grazie al direttore generale dell'IRST IRCCS di Meldola, il dottor Giorgio Martelli, che ci ha messo in contatto in quanto appassionato e praticante maratoneta, che a Ravenna ha ottenuto il suo personale. Credo sia una grossa occasione per entrambi, per questo cercheremo di sfruttare le opportunità che ci verranno date per raggiungere quegli obiettivi comuni che da subito ci hanno visto in sintonia. La modalità di raccolta fondi prevede che per ogni iscrizione ad una delle nostre gare, un euro venga donato allo IOR per sostenere il progetto Margherita”.
Grazie a questa partnership sarà possibile iscriversi alla XVIII Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte presso le 10 sedi dello IOR che si sono resi disponibili. “Mi piacerebbe che la possibilità d'iscriversi nelle sedi IOR fosse un incentivo a fare un'ulteriore donazione all'istituto – ha concluso Righini -. Inoltre la 10 Km è una gara accessibile a tutti e per questo spero che sia alto il numero dei partecipanti per raccogliere ancora più fondi”.
Fabrizio Miserocchi, direttore IOR ha ringraziato il Ravenna Runners Club per aver pensato allo IOR nell’organizzazione della XVIII Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte: “Quest’anno invito tutta la cittadinanza a partecipare a questa bellissima iniziativa, infatti partecipando alla Maratona, si potrà sostenere il progetto Margherita dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Questo progetto, attivo da oltre 3 anni, è finalizzato al miglioramento della qualità di vita delle pazienti oncologiche in terapia, attraverso la fornitura gratuita di parrucche di pregevole fattura alle pazienti romagnole che, a seguito di terapie, stanno affrontando il delicato momento della caduta dei capelli. Ogni anno le volontarie IOR assistono oltre 400 pazienti attraverso questo progetto. Per questo vi aspetto il 13 novembre a Ravenna, per partecipare alla Maratona e per fare la differenza nella lotta contro il cancro!”.
Per informazioni: www.maratonadiravenna.com e www.ior-romagna.it.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Siamo anche su www.sportinromagna.it!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 15 marzo 2016
RA - Atletica, Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte e Ior per la prima volta insieme
Etichette:
Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.