expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 29 gennaio 2016

RI - Calcio a 5, al "Flaminio" il Rimini ospita lo Young Line

Calcio a 5 Rimini: Il Rimini vuole far valere la legge del Flaminio. I biancorossi domani ospitano alle 15 il forte Young Line e servirà una prestazione gigantesca per conquistare un risultato positivo. Certo, i biancorossi non scenderanno assolutamente in campo per perdere, ma la missione è molto complicata, anche perché gli imolesi hanno ancora nel gozzo la sconfitta maturata nella gara d'andata, quando il Rimini, nel suo periodo d'oro, non sbagliava niente in difesa ed era baciato dalla dea bendata in attacco.
"Cercheremo di limitare i danni – il commento sincero di mister Davide Germondari – tecnicamente lo Young è una delle squadre più forti del campionato, con giocatori di categoria di superiore. Sulla carta non c'è storia, ma noi vogliamo mantenere l'imbattibilità, al Flaminio non abbiamo ancora mai perso in questa stagione".
Come un colpo di mercato, Germondari avrà a disposizione per la gara di domani il laterale Luca Moroni, out invece Marinelli e Piergallini, Toscano verrà valutato all'ultimo ma la sua grinta potrebbe essere decisiva. "Imposteremo la partita sulla cattiveria agonistica, non dobbiamo lasciargli assolutamente spazi, anche perché se abbiamo lo stesso atteggiamento iniziale di sabato contro il Ponte Rodoni, rischiamo di prendere una grossa imbarcata. La vittoria d'andata? Un mix di fortuna e bravura. Loro vorranno sicuramente vendicarsi, speriamo di ripristinare la nostra difesa insuperabile".

Ufficio Stampa
foto Calcioa5rimini.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.