expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 7 agosto 2015

SM - Sport, Giochi del Mediterraneo: Sfax presenta al CONS la sua candidatura per il 2021

Sport: A tre settimane dall’elezione, in programma a Pescara, della città che ospiterà la diciannovesima edizione dei Giochi del Mediterraneo, dopo quella del 2017 in programma a Terragona, una delegazione della città tunisina di Sfax ha fatto visita questa mattina al Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese per presentare la propria candidatura.Sfax, infatti, è in corsa per ospitare i Giochi insieme alla città di Oran (Algeria).
Accolti dal Presidente del CONS, Gian Primo Giardi, e dal Segretario Generale Eros Bologna, hanno visitato gli uffici del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Fathi Hachica, Presidente del Comitato Promotore “Sfax 2021” e primo Vice Presidente del Comitato Olimpico Tunisino, nonché membro dell’Esecutivo del CIJM (Comitato Internazionale Giochi del Mediterraneo), Kamel Gargouri, vice Sindaco di Sfax e Slaheddine Boudhina, capo della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali del Comitato Olimpico Tunisino.
La delegazione tunisina ha illustrato il proprio programma sportivo e ha inoltre toccato alcuni importanti punti, quali l’impiantistica e i trasporti.
La visita si è conclusa con la consegna di alcuni doni caratteristici.
La Tunisia ha già ospitato i Giochi del Mediterraneo nel 1967 e nel 2001, entrambe le edizioni a Tunisi.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.