expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 7 agosto 2015

RI - Calcio, ricorso del Matera contro Figc, Lecce e Cittadella

Calcio: Il Matera Calcio ha presentato un nuovo ricorso al Collegio di Garanzia contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e nei confronti della società U.S. Lecce S.p.A. e A.S. Cittadella per l'annullamento, previa sospensiva, anche in parte qua, della delibera del consiglio federale FIGC, di cui la società ricorrente asserisce di non conoscere né numero né data (del 4 agosto 2014), con la quale la stessa società Matera Calcio è stata esclusa dalla graduatoria dei ripescaggi per la serie B ed è stata contestualmente approvata la graduatoria per l'ammissione al Campionato di Serie B, nonché per l'annullamento, in parte qua, della deliberazione del consiglio federale FIGC n. 327/A del 30 giugno 2015.
La società ricorrente chiede al Collegio di Garanzia di accogliere il presente ricorso e di annullare, in parte qua, la delibera del consiglio federale FIGC del 30 giugno 2015, per i ripescaggi in serie B, anche con riguardo alla parte in cui prevede il versamento del contributo straordinario di euro 1.000.000,00 ovvero nella parte in cui possa legittimare la previsione di inammissibilità delle domande prive del contestuale pagamento del suddetto contributo straordinario;

di deliberare il consequenziale posizionamento della società ricorrente al terzo posto di detta graduatoria, avanti alle società del Lecce e della Reggiana;

di annullare la graduatoria approvata dal consiglio federale FIGC del 4 agosto 2015 per i ripescaggi in Serie B e, per l'effetto, di annullare il provvedimento di esclusione della società ricorrente dalla procedura dei succitati ripescaggi.

Coni.it

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.