Calcio: Si parte. Giovedì 27 agosto alle ore 11, presso la sede di Firenze, è in programma la presentazione dei calendari di Lega Pro.
Ad annunciarlo è il Commissario straordinario Tommaso Miele, nominato un mese fa alla guida della stessa Lega.
"La data a ridosso dell' inizio del campionato - ha spiegato il Commissario - è dovuta al fatto che occorre necessariamente attendere il calendario della Lega di B, che sarà presentato il 25 agosto, per evitare la concomitanza di gare tra club che giocano nello stesso stadio, la sostituzione del Castiglione ( che non si è iscritto) per l'individuazione della 54esima squadra, e gli esiti della giustizia sportiva".
Fermi restando tali condizionamenti, in Lega Pro si sta comunque lavorando alla predisposizione dei gironi e del calendario della stagione 2015-2016. In considerazione di ciò, il Commissario Miele esclude qualsiasi rinvio dell'inizio del campionato, che partirà il prossimo 6 settembre.
Lega-pro.com
Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 10 agosto 2015
RI - Calcio, il 27 agosto la presentazione dei calendari di LegaPro
Etichette:
ac rimini,
calcio,
rimini,
santarcangelo,
santarcangelo calcio,
sportrimini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.