Nel Mondiale Under 19 maschile, che si sta svolgendo in Argentina, il quarto di finale dell'Italia contro l'Iran è stato spostato a venerdì sera (ore 21.30 italiane). Gli altri quarti vedranno affrontarsi: Russia-Stati Uniti, Cina-Polonia e Brasile-Argentina.
Mondiale U23 Maschile: errore nel sorteggio, modificata la composizione delle Pools
A seguito di un errore nel sorteggio, la Fivb ha comunicato il cambiamento della composizione delle Pools del Campionato Mondiale U23 Maschile, che si svolgerà a Dubai dal 24 al 31 agosto.
Diversamente da quanto riportato ieri l’Italia, inserita nella Pool A, affronterà Emirati Arabi Uniti, Iran, Cuba, Korea ed Egitto. L’esordio degli azzurrini è fissato per lunedì 24 agosto contro gli egiziani. La Pool B è invece composta da: Russia, Brasile, Argentina, Turchia, Messico e Tunisia.
Per la rassegna iridata il tecnico Michele Totire avrà a disposizione dodici atleti: Fabio Balaso, Luca Borgogno, Elia Bossi, Oreste Cavuto, Marco Izzo, Tiziano Mazzone, Sebastiano Milan, Gabriele Nelli, Alberto Polo, Giacomo Raffaelli, Fabio Ricci e Luca Spirito.
Beach Grand Slam Long Beach: bene le coppie azzurre
Nel Grand Slam di Long Beach ottimo inizio delle azzurre Menegatti-Orsi Toth, vincitrici prima sulle brasiliane Lili-Carol Maximo 2-1 (21-18, 19-21, 15-10) e poi sulle tedesche Bieneck-Grobner 2-1 (19-21, 21-19, 15-12). In nottata le ragazze di Lissandro si giocheranno l'accesso diretto agli ottavi di finale contro le statunitensi Ross-Walsh. Esordio ok anche per Nicolai-Lupo, 2-1 (25-23, 16-21, 15-12) sugli statunitensi Rosenthal-Brunner. Sono stati invece sconfitti Vanni-Tomatis, 2-0 (21-15, 21-15) contro i Campioni del Mondo Alison-Bruno Schmidt.
Ufficio Stampa
Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.