Parma Calcio 1913: Abbonamenti venduti? Ben 8087 come annunciato pochi minuti fa dallo stesso club. Ed il record è tutto del Parma Calcio 1913. I crociati del presidente Nevio Scala, di mister Luigi Apolloni e di Alessandro Lucarelli e di Daniele Melandri per il campionato di serie D alle porte potranno contare su un numero di abbonati da far invidia ad alcune squadre di serie B o addirittura di serie A. E tutto questo senza avere una rosa di calciatori ben definita. Dopo tre giorni dall'apertura della campagna abbonamenti - inizialmente solo online - i tifosi gialloblu avevano già battuto il record di 3744 tessere vendute realizzato dalla Robur Siena, dato risalente alla stagione 2014-2015.
Non è dato sapere a quanto arriverà il numero degli abbonati. Ma una cosa è sicura: le avversarie, al "Tardini", tremeranno.
Per tutte le info è possibile visitare il sito Noisiamoparma.it.
foto Facebook.com/Parma-Calcio-1913
Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
mercoledì 12 agosto 2015
CE - Calcio, record dopo record per il Parma 1913: superati gli 8 mila abbonati
Etichette:
ac bellaria,
bellaria,
cesena,
cesenasport,
forlì,
forlì fc,
forlisport,
ravenna,
ravennasport,
ribelle,
rimini,
romagna centro,
san marino,
san marino calcio,
san marino sport,
sportrimini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.