expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 4 marzo 2015

RA - Atletica, prosegue la promozione della Maratona di Ravenna

Maratona di Ravenna: Prosegue senza sosta la promozione della XVII Maratona internazionale Ravenna Città dArte in Italia e allestero. La settimana scorsa le tappe alla Roma-Ostia e alla Valli e Pinete di Ravenna hanno portato nuove adesioni a conferma che linteresse per la maratona bizantina è in continua crescita ed è già stata superata la soglia dei 200 iscritti, con la presenza di diversi atleti provenienti da paesi stranieri (Ucraina, Inghilterra, Francia, Polonia, Ungheria, Malta). Lo stand di Ravenna Runners Club ad ogni tappa attira moltissime persone, la bellissima medaglia in mosaico creata da Anna Fietta anche questanno sta raccogliendo molti consensi e i podisti che scelgono di correre la maratona internazionale Ravenna Città darte sono in crescita. Il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini è molto soddisfatto: "Aver passato la soglia delle duecento iscrizioni allinizio di marzo è un grandissimo risultato, che supera ogni aspettativa. Linteresse è tanto, così come linteresse per la città darte e tutte le iniziative che renderanno il week end dal 6 all8 novembre un evento unico per Ravenna".

Le prossime tappe promozionali di Ravenna Runners club in calendario a marzo sono: Maratona Ferrara (13- 15 marzo), Maratona di Roma (19-22 marzo) e Friburgo Marathon in Germania (28-29 marzo).

Iscrizioni. Dal 1 marzo al 30 giugno queste le quote: maratona 27 euro, Half Marathon 19 euro.
 
Ufficio Stampa Maratona Città di Ravenna

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.