Minardi: La prima “Top-pedina” si è’ mossa facendo partire il domino che andrà a scombussolare la griglia di partenza 2015. Le strade di RedBull e Sebastian Vettel si sono ufficialmente divise, dopo quattro titoli mondiali, 38 vittorie e 44 pole position, senza dimenticare il primo sigillo del 2008 con i colori Toro Rosso. Al suo posto e’ già stato annunciato Daniil Kvyat, la cui promozione dalla Toro Rosso arriva solamente dopo un anno in F1.
La destinazione del tedesco non e’ ancora stata annunciata anche se sembra chiaro l’arrivo alla corte di Maranello al posto di Fernando Alonso. Per www.Minardi.it i movimenti in casa RedBull non sono una novità avendo già sollevato la questione nel Post-Silverstone “…Sebastian Vettel è pronto ad essere “scaricato”. Ai “bibitari” i piloti certamente non mancano e i giovanissimi Kvyat e Sainz J. (impegnato in WSR 3.5) scalpitano per un posto ”, ribadendo il concetto con l’annuncio della line-up 2015 Verstappen-Kvyat della Scuderia Toro Rosso “…Quest’operazione mi ha sorpreso in quanto potrebbe mettere in difficoltà Carlos Sainz J. che da diversi anni fa parte della famiglia RB. Per questo io vedo uno scenario diverso, con una Toro Rosso estremamente giovane formata da Verstappen-Sainz J. e Daniil Kvjat in direzione Red Bull al posto di Sebastian Vettel” (Leggi qui) Come ci si poteva aspettare, con la prima mossa il mercato piloti si prepara ad una rivoluzione non da poco. Ma andiamo con ordine. In casa Ferrari il nuovo corso ha portato cambiamenti importanti in tutte le aree: dopo Domenicali, Marmorini e Montezemolo e’ arrivato il momento anche per Fernando Alonso di salutare Maranello. Ad oggi lo spagnolo e’ senza un contratto per la prossima stagione. Quali i possibili scenari: - Da diverse settimane sulla sua scrivania c’è un contratto su carta intestata McLaren-Honda; - Anno sabbatico; - Passaggio in Mercedes, qualora Hamilton dovesse perdere il mondiale e decidere di cambiare aria. Con la promozione del russo dalla TR alla RB si e’ liberato un posto a Faenza. Al fianco del già annunciato giovanissimo Max Verstappen (che ha firmato il debutto in F1 lo scorso fine settimana durante le prove libere del Gp Giappone) potrebbe dunque arrivare un altro pilota in orbita RedBull, quel Carlos Sainz jr. leader della WSR 3.5 e figlio del campione Rally dando così vita al team più giovane del Circus Sul fronte McLaren e’ sempre più lontana la conferma di Jenson Button. La Honda vuole un top-driver, ma qualora non riuscisse a convincere lo spagnolo potrebbe puntare ad un giovane da far crescere, provando a strappare proprio Sainz Jr. agli avversari “bibitari” Insomma. Mai come quest’ anno la prossima griglia di partenza e’ avvolta da un grande mistero. Aspettando nuovi sviluppi facciamo un Grandissimo in bocca al lupo a Jules Bianchi. Ti vogliamo rivedere presto in pista sorridente come nel week end di Montecarlo. #ForzaJules
Ufficio Stampa Minardi
foto Ufficio Stampa Minardi
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 7 ottobre 2014
RA - Formula uno, ecco l'effetto domino
Etichette:
faenza,
formula uno,
minardi,
ravenna,
ravennasport
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.