Acmar Ravenna: Tutti gli atleti U14, U15 e U17 di Junior Basket Ravenna sono chiamati a partecipare, indossando la canotta di gioco in rosso sopra il loro abbigliamento (felpa & jeans) alla marcia collettiva a sostegno della candidatura di Ravenna Capitale Europea della Cultura.
Il ritrovo è fissato alla testata del Candiano (via D’Alaggio), adiacente alla stazione degli autobus a Ravenna, per lunedì 13 ottobre 2014, alle ore 18.00: guidati dagli adolescenti della non-scuola del Teatro delle Albe, con tamburi, musiche, cori, biciclette, barche a vela e palloni da Basket ci si muoverà verso l’ex Tiro a Segno, costruendo insieme la più grande parata collettiva mai realizzata nel territorio.
La manifestazione si inserisce negli eventi organizzati per l’ultima visita di una delegazione della Commissione Giudicante, che ascolterà le città candidate per l’ultima audizione il 17 ottobre p.v. a Roma.
Questo evento sostituisce, per la giornata di lunedì 13 ottobre, il consueto lavoro in palestra. Ulteriori informazioni sono disponibili a richiesta sui gruppi Whatsapp delle squadre e sul sito www.beplayer365.com, sito ufficiale del settore giovanile giallorosso.
Basketravenna.it
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 10 ottobre 2014
RA - Basket, Acmar: camminata per Ravenna Capitale
Etichette:
acmar,
basket,
basket ravenna,
ravenna,
ravennasport
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.