Volley 2002 Forlì: L’incontro amichevole disputato giovedì 9 ottobre al PalaRomiti con lo Snoopy Pesaro ha fornito molte importanti indicazioni al tecnico Biagio Marone su come sarà necessario impostare le settimane di preparazione e allenamento che precedono l’inizio del campionato di A2.
Sabato 11 ottobre le ragazze della Volley 2002 scendono a Osimo dove alle ore 18.00 incontreranno in un interessante amichevole le pari serie della Lardini Pallavolo Filottrano.
Il nutrito programma di amichevoli di ottobre della Volley 2002 proseguirà mercoledì 15 ottobre con San Giustino (B1) alle ore 18.30 al PalaRomiti.
A seguire sabato 18 ottobre affronterà in triangolare le squadre di Ancona (A2) e di Urbino (A1) presso la Polisportiva G. Monti di Forlì, Via Sillaro n. 45, a partire dalle ore 14.00.
Infine sabato 25 ottobre le ragazze di patron Camorani disputeranno un altro impegnativo test sul parquet di Piacenza dove si confronteranno con la Bakery, formazione neopromossa in A2.
Ufficio Stampa Volley 2002 Forlì
foto Ufficio Stampa Volley 2002 Forlì
Seguiteci su Instagram
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 10 ottobre 2014
FO - Volley, domani la 2002 Forlì contro Filottrano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.