expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 12 ottobre 2014

FO - MotoGp, Marquez campione e Dovi quinto

Andrea Dovizioso: Si spengono i semafori e scatta benissimo Valentino Rossi (Movistar Yamaha) seguito dal pole-man Andrea Dovizioso (Ducati Team) e dal compagno di squadra Jorge Lorenzo, vincitore su questo tracciato lo scorso anno. Il maiorchino si mette davanti all’italiano, seguito dal connazionale Andrea Iannone (Pramac Racing).
In queste prime battute, le Repsol Honda di Marquez e Pedrosa sono rispettivamente 5ª e 6ª. Intanto l’altro ducatista Cal Crutchlow scivola via e finisce la sua gara nella ghiaia.

Al secondo giro Marquez si libera di Iannone: i tre italiani sono nella top 5. Jorge Lorenzo inizia ad alzare il suo ritmo e si avvicina pericolosamente a Rossi. Gli risponde peró Marquez, che in un attimo si ricongiunge al terzetto di testa. Al quarto giro, Lorenzo rompe gli indugi e passa Rossi senza appelli con una staccata magistrale poco prima del ‘tunnel’. I primi quattro, tra i quali figura anche la GP14.2 di Dovizioso, sembrano fare gara a parte.

Il forlivese nulla puó all’ottavo giro quando Marquez lo infila e agguanta il terzo posto provvisorio. Ma il 21enne di Cervèra ha ancora un ostacolo sulla strada verso il suo secondo titolo iridato consecutivo. Davanti a lui c’è infatti Valentino Rossi: con Pedrosa ormai dietro, il giovane talento sa bene che se riesce a passare il pesarese è matematicamente Campione.

Mentre i due viaggiano letteralmente attaccati, appena dietro Dani Pedrosa si porta in quarta posizione assoluta infilando la Ducati di Dovizioso. A 10 giri dalla fine, Marquez ci prova ma nella curva successiva va lungo e il ‘Dottore’ lo ripassa. La manovra è solo la prova generale del momento-chiave della stagione che arriva puntuale un giro piú tardi: stavolta Valentino non puó nulla e Marquez passa in seconda posizione dietro Lorenzo, per una piazza d’onore che vale l’iride.

Lorenzo è infatti troppo lontano e pergiunta continua a martellare imperterrito con un ritmo impressionante. Prima della gara, a Marquez serviva soltanto non perdere troppo terreno (ovvero punti preziosi) da Pedrosa e Rossi; in gara si è invece tenuto dietro i rivali diretti, assicurandosi il titolo.

Per il secondo anno consecutivo il maiorchino della Yamaha centra la vittoria sul Twin Ring di Motegi, conquistando la seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta due settimane or sono ad Aragón. Sulla pista di proprietá della Honda, Marquez conquista il secondo titolo iridato nella classe regina, il quarto complessivo della sua carriera. Rossi riabbraccia il podio a Motegi dal quale mancava dal 2010  e agguanta Pedrosa al secondo posto in classifica. Lorenzo è ormai lì, a -3...

MotoGp.com
foto MotoGp.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.