expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 11 ottobre 2014

FO - MotoGp, Dovi più veloce di tutti: è pole

Andrea Dovizioso: Andrea Dovizioso scrive un’altra importante pagina per la Ducati. Dopo quasi 4 anni infatti, da Valencia 2010 con Casey Stoner, la casa di Borgo Panigale riconquista la prima casella della griglia di partenza. Il Twin Ring porta fortuna al forlivese che, sempre su questo stesso tracciato, centrò anche la sua prima pole nella classe regina nel 2010.

La prima fila parla ancora italiano con Valentino Rossi (Movistar Yamaha). Il nove-volte Campione del Mondo attacca la sessione delle Q2 come mai fatto dall’introduzione di questa formula e per soli 55 millesimi deve inchinarsi alla GP14.2 di Dovizioso.

Ottima prestazione di Dani Pedrosa (Repsol Honda). Il veterano di Sabadell appare galvanizzato su questo circuito in cui ha giá trionfato 4 volte, mostrando un buon ritmo e tentando il time-attack al punto da incappare in una scivolata proprio a due curve dal traguardo.

In difficoltá in queste Q2 il campione in carica Marc Marquez. Il 21enne di Cervèra non riesce ad esser incisivo come suo solito e prende paga anche dal suo compagno di squadra, dovendosi accontentare di aprire la seconda fila.

Primo a scendere in pista per il conto alla rovescia dei 15 minuti delle qualifiche-sprint, Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha) non va oltre il quinto posto finale, a soli 9 millesimi da Marquez.

In sesta posizione troviamo la seconda Ducati con Andrea Iannone. Il pilota di Vasto porta la sua Desmosedici in seconda fila con il crono di 1’44”854, ad appena 70 millesimi dal maiorchino.

Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3) è settimo con il tempo di 1’44”867, fatto registrare al sesto dei suoi sette passaggi effettuati in queste tesissime Q2.

Sorride ancora la Ducati, che piazza ben tre Desmosedici nella top ten grazie a Cal Crutchlow: l’inglese, giá sul podio 2 settimane fa, sembra aver imboccato la direzione giusta in questo finale di stagione.

Scende in nona posizione rispetto alla buona prova di ieri, Stefan Bradl. Il tedesco della LCR Honda precede l’altro alfiere della struttura di Hervè Poncharal, Bradley Smith, e il duo spagnolo composto da Aleix Espargaró e Alvaro Bautista, entrambi ‘promossi’ dopo la cesoia delle Q1.

La classe regina scenderá in pista domani alle 09:40 (le 02:40 italiane) per il Warm-Up di rifinitura, prima di dare il via alle h 14:00 (le 07:00 in Italia) al quindicesimo round della stagione 2014.

MotoGp.com
foto MotoGp.com

Guardate SportRomagna Tv!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.