Romagna Rfc: È ripreso nella serata di ieri, lunedì 6 ottobre, il corso per gli specialisti dello sviluppo di società sportiva, ideato e realizzato dal Romagna RFC per le società della Franchigia Romagna Rugby.
Il corso, iniziato nella parte finale della stagione 2013/14, si prefigge come obiettivo quello di creare figure competenti e polifunzionali per le società sportive del territorio.
“Abbiamo fortemente voluto intraprendere un percorso di questo tipo perché siamo convinti del fatto che le esigenze moderne comportino la necessità di poter disporre di personale sempre più competente su fronti diversi: quello diriengeziale, quello sportivo, quello tecnico, eccetera” , ha commentato Francesco Urbani, Direttore Tecnico della Franchigia.
Il corso, che si sviluppa sfruttando le eccellenze specialistiche interne della Franchigia e che vede la partecipazione di circa una decina di persone, si è svolto ieri sera a Lugo, dove il relatore Rinaldo Carnevali, già professore e laureto in Scienze motorie, tecnico CONI e responsabile UISP, ha tenuto una lezione riguardante il mondo dello sport all’interno dell’istituzione scolastica.
Romagnarfc.it
Guardate Sport Romagna Tv
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 7 ottobre 2014
CE - Rugby, corso per specialisti di società sportive
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.