expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 7 aprile 2014

RI - Basket, Happy: con il Lame non c'è storia

Happy Basket: C’è partita nel primo quarto con qualche fiammata in attacco, poi la RenAuto non riesce a tenere testa a una squadra di alto livello. Molto meglio all’andata, l’Happy, mentre in questo match di ritorno il Lame è scappato via in fretta. È a inizio secondo periodo che le padrone di casa piazzano il break: Montani e Bergami segnano punti a raffica, mentre l’Happy improvvisamente si blocca e perde qualche pallone di troppo. Fatto sta che non si segna per sei minuti e Castel San Pietro è già ben oltre la doppia cifra di vantaggio (35-20 al 20’).

Di ritorno dagli spogliatoi la musica non cambia, in attacco si fa una fatica tremenda a mettere punti a tabellone e la partita è definitivamente sepolta quando a metà terzo periodo il Lame raggiunge il +20. A fine terzo sarà 48-25, mentre nel quarto finale l’Happy riesce almeno a ridurre il gap. Non però ad avvicinarsi in maniera pericolosa. Basse percentuali da fuori e difesa non perfetta hanno contribuito alla sconfitta.

POL. LAME – RENAUTO HAPPY BASKET RIMINI 62-44

LAME: Schiavina 4, Montani 14, Tintorri 2, Petrucci 7, Bergami 11, Fustini 11, Bardasi 2, Golfieri 4, Hako 4, Bellandi 6.

RENAUTO: Angelino 4, Re 15, Alberani, Zamagna 7, Saponi 5, Rattini 6, Galli 1, Battagliarin, Vandi 1, Pironi 3. All.: Dimitrova.

Arbitro: Cucinotta di Ozzano.

PARZIALI: 15-11, 35-20, 48-25.

Happybasket.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.