Ernst Wansley nacque nel 1956 ad Anderson, una cittadina statunitense di 27181 abitanti, situata nella Carolina del Sud. Alto 211 centimentri, il giovane Ernst non potè fare altro che cominciare a giocare a pallacanestro. Wansley iniziò a fare sul serio quando si trasferì all'università di Blacksburg, in Virginia: qui si fece notare da alcuni talent scout che lo notarono con addosso la canotta dei Virginia Tech Hokies. Nel 1979, a 23 anni, sbarcò in Europa per giocare con lo Stade Français: in Francia rimase soltanto una stagione, quando sentì il richiamo del Bel Paese.
Iniziò così per il centro statunitense la sua avventura italiana. A partire da Torino dove vestì i colori dell'Auxilium dal 1980 al 1983, chiudendo con centoundici presenze in maglia piemontese. I tre campionati successivi li disputò a Rimini. Nella stagione 1983-'84 toccò l'apice della sua carriera italiana, o forse della sua carriera in generale, ovvero la vittoria dell'allora serie A2. In Riviera rimase fino al 1986 quando si trasferì a pochi passi da Rimini, più precisamente a Forlì. La sua avventura all'ombra di San Mercuriale durò un pugno di partite, sei , anche a causa di un infortunio patito nei mesi precedenti. Si ritirò al termine dell'avventura forlivese. Si parlava dell'apice della sua avventura cestistica, ovvero la promozione in serie A1 con Rimini. Il perché? Wansley disputò anche nove partite con la Nazionale Usa, per la precisione nove. Prese parte ai Campionati del Mondo del 1978 andati in scena a Manila, nelle Filippine, dal 1° al 14 ottobre. Gli Stati Uniti chiusero al quinto posto la rassegna, alle spalle di Jugoslavia, Unione Sovietica, Brasile ed Italia. Da ricordare lo storico successo per 81-80 dell'Italia alle spese proprio degli statunitensi. Ecco perché, probabilmente, Wansley ricorderà con affetto la vittoria della serie A2 con Rimini.
foto Wikipedia.org
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 3 aprile 2014
Mi ritorni in mente...Ernst Wansley
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.