Questo il principio che anima il progetto B Italia – piattaforma per la valorizzazione territoriale – che sarà presentato a Siena oggi alle ore 15, presso il complesso museale Santa Maria della Scala (Sala Cappella del Manto) in piazza Duomo 1.
Presenti all'appuntamento Andrea Abodi, presidente della Lega Serie B, il padrone di casa e sindaco di Siena Bruno Valentini, i vertici dell'Ac Siena e di altre squadre della Serie B Eurobet.
La presentazione del calendario del prossimo Campionato (prima settimana di agosto) disegnerà un vero e proprio Giro d'Italia che consentirà di visualizzare, in parallelo al programma sportivo, informazioni relative a ogni singola partita: distanze, tempistiche, modalità di trasporto, schede delle città, bellezze ambientali, architettoniche, culturali, eventi, tipicità enogastronomiche, luoghi dove soggiornare. Intanto B Italia avrà un suo prologo per i prossimi play off.
B Italia svilupperà le sue attività attraverso una piattaforma digitale che consentirà l'implementazione di un sito e un'app dedicati, all'interno dell'architettura tecnologica della Lega Serie B, utilizzando in chiave promozionale e informativa tutti i canali audiovisivi, locali, nazionali e internazionali che veicolano i contenuti sportivi della B.
B Italia non è solo promozione del turismo sportivo, ma anche educazione allo sport e alle regole. Nelle scuole elementari e medie inferiori delle città della Serie B, con la collaborazione di allenatori e arbitri, si consegnerà e spiegherà il regolamento del calcio. Nella consapevolezza che tutto parte dalla conoscenza.
Cesenacalcio.it
foto Cesenacalcio.it

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.