Nuoto: Lo Stadio del Nuoto di Riccione è
pronto ad accogliere i campioni del nuoto. Da venerdì 16 a domenica
18 dicembre si svolgeranno a Riccione, in vasca olimpionica, il
Campionato Italiano invernale Open e il Campionato Italiano a squadre
“Coppa caduti di Brema”.
CURIOSITA’ - Saranno 119 le società
in gara nella due giorni degli Assoluti, con tutti i campioni ai
blocchi di partenza delle varie specialità.
In vasca si sfideranno
482 atleti (242 maschi, 240 femmine), per 1.110 presenze gara
individuali e 42 staffette. Oltre ad avere rappresentate tutte le
regioni italiane, iscritte anche una squadra brasiliana (Minas Tenis
Clube) e una greca (Olympiakos Sfp).La società più numerosa è la romana Circolo Canottieri Aniene, che porta a Riccione ben 41 atleti (31 il Team Nuoto Lombardia, 26 per le Fiamme Oro, 22 per il Cs Esercito, 19 dal Team Veneto).
I CAMPIONI - “Sarà l'occasione per
rivedere al via molti dei protagonisti dei campionati del mondo in
vasca corta di Windsor, chiusi con 7 medaglie (1 oro, 4 argenti e 2
bronzi) e 10 primati personali, tra cui 5 record italiani. Non
mancheranno il campione olimpico, mondiale ed europeo Gregorio
Paltrinieri (iscritto a 400, 800 e 1500 stile libero), la vincitrice
di tutto Federica Pellegrini (50, 100 e 200 stile libero, 100 e 200
farfalla, 200 dorso), Gabriele Detti (200, 400, 800 e 1500 stile
libero), Luca Dotto (50, 100 e 200 stile libero, 50 farfalla), Fabio
Scozzoli (50, 100 e 200 rana) , Silvia Di Pietro (50 e 100 farfalla,
50 e 100 stile libero, 50 dorso).
Attenzione anche a Martina Carraro, Silvia Scalia, Erika Ferraioli, Giacomo Carini, Marco Orsi, Filippo Magnini, Simone Sabbioni, Ilaria Bianchi, Arianna Castiglioni, Sara Franceschi e ai giovani Niccolò Martinenghi, Alessandro Miressi e Simona Quadarella”. (Fonte: Federnuoto.it).
Attenzione anche a Martina Carraro, Silvia Scalia, Erika Ferraioli, Giacomo Carini, Marco Orsi, Filippo Magnini, Simone Sabbioni, Ilaria Bianchi, Arianna Castiglioni, Sara Franceschi e ai giovani Niccolò Martinenghi, Alessandro Miressi e Simona Quadarella”. (Fonte: Federnuoto.it).
ORARI e COPERTURA - Per consentire lo
svolgimento di queste gare, le piscine dell’impianto riccionese
rimarranno chiuse al pubblico da giovedì 15 a domenica 18 dicembre
compresi. Saranno invece aperte le tribune dello Stadio del Nuoto,
con ingresso gratuito, per assistere alle gare. Alle gare si potrà
assistere anche tramite la diretta RaiSport1 (venerdì 16 dalle ore
16 alle ore 19,30 e sabato 17 dalle ore 15,45 alle ore 18,30), oppure
con i risultati in tempo reale sul sito della Federazione Italiana
Nuoto (www.federnuoto.it). Indicativamente, le gare degli Assoluti si
svolgeranno con i seguenti orari: venerdì 16 dalle 9 alle 12 e dalle
16,20 alle 19,30 e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15,20 alle 18,30).
FOCUS LOCALE - Per la Polisportiva
Riccione, tre gli atleti che hanno ottenuto i pass per partecipare a
questi Italiani Assoluti, con 6 presenze gara complessive: Sofia
Tedeschi ( 50 e 100 rana), Ilenia Frisoni (50 stile libero), Jessica
Iacoponi (50, 100 e 200 rana). Il Nuoto della Polisportiva Riccione
del direttore tecnico Max Di Mito domenica sarà anche ai blocchi
della Coppa Brema con la squadra femminile e maschile.
Per l’Emilia Romagna presenti: Imolanuoto, Polisportiva Riccione, Azzurra91 Bologna, CN Uisp Bologna, VVFF Modena Menegola, Sea Sub Modena, Team Nuoto Modena, Swim Pro SS9 e Gens Aquatica San Marino.
Per l’Emilia Romagna presenti: Imolanuoto, Polisportiva Riccione, Azzurra91 Bologna, CN Uisp Bologna, VVFF Modena Menegola, Sea Sub Modena, Team Nuoto Modena, Swim Pro SS9 e Gens Aquatica San Marino.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.