
Partono domenica i campionati di Serie A Femminile e di Serie C1 Maschile con le compagini forlivesi impegnate a tenere alti i colori della nostra città. Rinnovata la partnership con ER Lux, che anche quest'anno ha deciso di abbinare il proprio marchio alle due squadre seniores del RF79, le squadre biancorosse inizieranno subito i rispettivi campionati sfidando, entrambe, due pretendenti per le parti alte della classifica: il Riviera del Brenta le donne e il Pieve di Cento gli uomini.
SERIE A FEMMINILE
Riviera - ER LUX RF79 / Cus Ferrara, domenica 2 ottobre ore 15.30, Stadio del Rugby, Mira (VE)
Parte a Mira, in provincia di Venezia, l'avventura a XV delle ragazze ER LUX RF79 che, insieme alle compagne di squadra del Cus Ferrara, sfideranno una delle società storiche del rugby femminile. La coppia di allenatori Fabbri/Zuccherelli non ha ancora diramato la lista delle 23 atlete che domenica scenderanno in campo in quanto c'è ancora qualche riserva dovuta allo stato di salute di alcune pedine fondamentali della squadra. Il Coach forlivese analizza così il match di domencia: "Partiamo con grante entusiasmo, sapendo di essere gli ultimi arrivati, ma avendo la consapevolezza di avere una rosa di qualità. Da inizio preparazione ad oggi la squadra è cresciuta molto ed ora proviamo a raccogliere i frutti di ciò che abbiamo seminato. L'inizio è da brividi con Riviera, Colorno e Valsugana, ovvero tre delle pretendenti al titolo finale, per noi non cambia niente in quanto prima o poi dobbiamo incontrare tutte le squadre. ma certamente sarà di grande stimolo per le nostre atlete".
Calcio d'inizio ore 15.30.
SERIE C1 MASCHILE
Pieve di Cento - ER LUX RF79, domenica 2 ottobre ore 15.30, Campo Sgorbati, Pieve di Cento (BO)

Calcio d'inizio ore 15.30.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Aggiungici su Telegram!
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.