Atletica: L’Olimpiade di San Marino si chiude con Eugenio Rossi che esce dallo Stadio Olimpico di Rio de Janeiro scuotendo il capo, mentre Usain Bolt è sulla linea di partenza dei 100 metri che lo consacreranno medaglia d’oro per la terza volta (dopo Pechino e Londra).
Alla gara di salto in alto di Rio 2016 il sammarinese non è riuscito a superare l’asticella posta a 2.22m, seconda misura dell’escalation programmata, dopo aver brillantemente superato i 2.17m d’entrata. Tre nulli che lo spediscono al 35esimo posto di una competizione (44 i concorrenti al via) che avrebbe potuto tranquillamente vedere il nome del giovane talento biancazzurro inserito nella zona alta. Per nessuno degli atleti in gara è stato necessario saltare i 2.31m fissati quale misura d’accesso alla finale ma per 5 di loro è stato sufficiente, addirittura, un 2,26m. Rossi, che ha quale record personale 2,27m, è stato forse tradito dall’emozione di uno stadio esaurito in ogni settore. Con questa gara si chiude il programma degli atleti sammarinesi impegnati a Rio e già domani alcuni di loro rientreranno sul Titano accompagnati dal Presidente del CONS Gian Primo Giardi.
Giulio Ciotti (tecnico salto in alto): “Eugenio è un talento, e questo lo abbiamo affermato più volte, ma deve crescere. Deve crescere ancora tanto, deve lavorare sodo e impegnarsi. Deve capire che se è concentrato, se affronta le gare con la testa giusta e se si prepara a dovere può ottenere risultati che nemmeno lui si immagina. Quella di questa sera era la gara più importante di tutte, davanti ad uno Stadio pieno e davanti alle televisioni di mezzo mondo, qui non basta il talento, servono carattere ed esperienza e in questo noi abbiamo peccato. L’Olimpiade ha schiacciato Eugenio e il risultato è decisamente al disotto delle nostre aspettative. Ora dobbiamo metabolizzare tutto, dobbiamo rilassarci e cancellare i pensieri negativi. Poi ci metteremo a sedere ad un tavolo io e Eugenio e cominceremo a fare tutte quelle considerazioni necessarie per scrivere il futuro. Credetemi, io so che cosa può fare e dove può arrivare...”.
Ufficio Stampa
foto Cons.sm
Sportinromagna sbarca su Telegram (solo per telefoni e tablet)!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
mercoledì 17 agosto 2016
SM - Atletica, San Marino: si chiudono le Olimpiadi biancoazzurre
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.