Calcio: Poco più di due mesi al momento più atteso della stagione calcistica targata Futuri Campioni. Il torneo internazionale di calcio giovanile “II° Ravenna Top Cup” , manifestazione calcistica giovanile dedicata esclusivamente alla categoria Esordienti secondo anno e organizzata in collaborazione con la Figc è alle porte.
Dopo il grande successo della passata edizione, l’organizzazione ha deciso di modificare la formula e tenere aperto a 48 il numero delle squadre partecipanti, di cui 24 società Professionistiche e 24 società Dilettanti.
Quello che andrà in scena dal 8 al 11 Settembre sarà indubbiamente il torneo per la categoria, più ricco e più prestigioso di sempre.
Oltre ad aver confermato la presenza dei top club italiani come Juventus, Roma, Inter, Lazio, Atalanta, Fiorentina, Genoa, Sampdoria, Torino, quest’anno la manifestazione vedrà l’esordio di una big del calcio europeo come Leicester F.C. e sempre dall’ Inghilterra lo Stevenage F.C., ad aumentare ulteriormente il quoziente di difficoltà ci saranno anche altre squadre professionistiche come Empoli, Pescara, Crotone, Chievo, Udinese, Sassuolo, Hellas Verona, Carpi, Cesena, Parma, Spal, Frosinone e Ternana.
Il torneo “II° Ravenna Top Cup” è poi da sempre una vetrina anche per la creme de la creme del Calcio Nazionale Dilettantistico, che non faranno certamente mancare il loro apporto in termini di qualità e prestigio.
Le 48 squadre verranno suddivise in 8 giorni da 6 e i primi tre giorni di gara (giovedì 8 pomeriggio, venerdì 9 mattina e sabato 10 Settembre 2016 mattina) serviranno a decretare chi si qualificherà alla fase successiva.
Le prime classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale, le seconde e le terze giocheranno i sedicesimi di finale, che si giocheranno Sabato 10 Settembre nel Pomeriggio, mentre Domenica 11 Settembre si terrà allo Stadio B. Benelli di Ravenna la giornata conclusiva della manifestazione dove si svolgeranno seminali, finali e le varie premiazioni.
Le partite, 11 contro 11, si disputeranno nei seguenti 8 Centri Sportivi : Casalborsetti, Porto Corsini, Marina di Ravenna, Ponte Nuovo, Classe, Fosso Ghiaia, San Zaccaria e San Pietro in Vincoli.
Il “II° Ravenna Top Cup” rappresenta una grande opportunità, anche dal punto di vista turistico, per la città di Ravenna. La manifestazione, diventata nel corso degli anni un prestigioso appuntamento a cui non poter mancare per molte squadre professionistiche e non, porterà qualche migliaio di persone che affolleranno alberghi e ristoranti della città nel lungo week end.
Tutti pronti dunque a soffiare il titolo di campione alla Juventus, detentore della manifestazione dopo la vittoria dello scorso anno in finale contro l’Empoli.
Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 27 giugno 2016
RA - Calcio, poco più di due mesi al torneo "Ravenna Top Cup"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.