expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 20 giugno 2016

FO - Ciclismo, Team Somec grande protagonista alla GF Sportful Dolomiti Race

Team Somec: La Granfondo Sporful Dolomiti Race è sicuramente una delle prove più attese della stagione fondistica: la manifestazione con partenza e arrivo a Feltre (BL) è infatti la competizione più dura del calendario nazionale, con i 204 chilometri del suo tracciato più impegnativo, lungo i quali il dislivello positivo da superare è di oltre 4800 metri, che costituiscono una delle imprese più ambite da ogni ciclista praticante. L'edizione 2016 della manifestazione veneta ha visto, per quanto riguarda la prova femminile, il dominio del Team Somec Mg. K Vis LGL:
Simona Parente si è aggiudicata per distacco la vittoria sul percorso granfondo, distanziando le avversarie sulle prime salite del tracciato e amministrando l'ampio margine accumulato nella seconda parte di gara, fino a cogliere il successo a braccia levate.
La seconda classificata è stata la compagna di squadra Odette Bertolin, sempre tra le più combattive della formazione bianco-rossa. Bene anche Cristina Lambrugo, ottava, e Gabriella Emaldi, undicesima.
Barbara Lancioni invece è stata impegnata sul tracciato mediofondo, che misurava 134 chilometri e che proponeva oltre 3000 metri di dislivello. La scalatrice di Filottrano (An) ha saputo prevalere per distacco sulle rivali, tagliando in solitaria il mitico traguardo feltrino di Piazza Maggiore, festeggiando il successo con le braccia al cielo. Sempre sul percorso mediofondo bene anche Emanuela Bugli, settima.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.