Unieuro Pallacanestro Forli 2.015: 30 maggio 2016, PalaFiera Forlì. Gara 1 Finale playoffs serie B. Unieuro Forlì 94-Benedetto XIV 74.
"A little less conversation, a little more action." Elvis Presley.
Meno chiacchiere, più azione. Così suggeriva l'immortale Elvis, e così è stato. Dopo le polemiche (sterilissime, in verità) dell'ultima settimana -sulla logistica delle finali - culminate con la singolare presa di posizione del Primo Cittadino centese che ha parlato di "parte lesa", scatenando la furia del popolo biancorosso, ecco la reazione che ci si aspettava.
Una perfetta, perfettissima Unieuro annichilisce Cento che solo ora, a ragione, può veramente definirsi "parte lesa". Lesa nel gioco, nella tecnica e nell'orgoglio da una Forlì superiore, nei singoli e come squadra. Dopo la deliziosa coreografia prepartita e le goliardiche e sane scaramucce tra fedi opposte si comincia, tesi e imprecisi da entrambe le parti. I tifosi ci sono (3200) e simpatizzano immediatamente con i 220 centesi, che esordiscono esponendo striscioni ironici sulla gestione organizzativa di queste finali. Parte nervosa, Forlì, ma dura poco: entra il gaucho Seba Vico e cambia la solfa. Da quel momento Cento non vede mai la testa della partita (ma nemmeno da lontano...) e Forlì domina senza pietà la spenta squadra ferrarese, incappata in quella che probabilmente è la sua peggior partita dell'anno.
Vico e Ferri trascinano la compagine biancorossa all'intervallo, che segnala un 45-31 di pregio. Ci si aspetta la reazione centese nel terzo quarto ma la musica è sempre quella, ed anzi il divario aumenta. Valerio Marsili (quando va a fare il blocco lui non passa nessuno!) e Paolo "Jabbar" Rotondo (quei semiganci di antica e finissima fattura...) come capi ultras aizzano l'aizzabile e il pubblico, caldissimo già di suo, si scatena. E si va di bolgia fino alla fine, come se fossimo punto a punto, come se fosse una gara 5 ma siamo solo all'inizio, e ad un certo momento il divario tocca i -28.
Finisce in gloria, 94-74. I biancorossi danno un'impressione formidabile di potenza, cinismo e precisione, lasciando le briciole agli attoniti ferraresi. Tutti bravissimi, tutti MVP (compreso il coach) e tutti da elogiare: prestazione corale come non si vedeva dai tempi della Coppa Italia.
Unieuro vince e Benedetto XIV perde. Perde la prima partita per colpa delle Prefettura, del Comune di Forlì, dell'Assessore allo Sport, del Villa Romiti, della stampa locale, del giorno in più, delle scie chimiche e del superbatterio resistente agli antibiotici. Di certo dovranno registrare parecchie cosette perché gara 2 è alle porte e se l'Unieuro mantiene la concentrazione e la grinta esibita ieri sera beh, per i centesi "parte lesa" si fa grigia, davvero tanto tanto grigia...
"Siate umili e state bassi", per dirla con San Filippo Neri: gara 2 è un'altra storia, e noi siamo qui per viverla...
Anna Mazzotti

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 31 maggio 2016
FO - Basket, Unieuro: La voce dei tifosi di Anna Mazzotti
Etichette:
basket,
forlì,
la voce dei tifosi,
Pallacanestro Forlì 2.015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.