Triathlon: A battezzare il Campionato Sudamericano è una giornata di pioggia fragorosa e basse temperature, che rendono molto difficili le condizioni del mare e quelle dei manti stradali. I pro si schierano comunque al completo sulla starting line e la sirena sancisce l’inizio della battaglia.
Dopo un’ottima frazione natatoria, Daniel è decimo alla prima transizione a 40" dal gruppo dei migliori. Il Live Coverage è seguito da Ironman.com con il commento d’eccellenza di Michael Lobato e Greg Welch, che in più d’una occasione fanno riferimento alla prestazione di Daniel e al suo curriculum sportivo.
La T1 apre le danze di una frazione ciclistica in cui le gambe dell’italo argentino sembrano rispondere nel migliore dei modi, facendogli recuperare in pochi kilometri molte posizioni e portandosi quinto già a metà del primo dei due lap previsti. Lo seguono molto da vicino altri atleti, mentre McMahon frusta la gara insieme da Amorelli, Clarke , Collington e Matthews. Insieme a Daniel sono molti i pro che si battono per le migliori posizioni di classifica, con Don, Vinhal, Carvalho, Santos, Manocchio e Aigroz su tutti. 190 km di ciclsimo in queste condizioni piegano però diversi di loro e atleti del calibro di Amorelli, Manocchio e Aigroz sono i primi ad alzare bandiera bianca e finire a bordo strada a levarsi il pettorale.
Daniel riesce a portarsi in T2 nonostante i primi sintomi di un malessere intestinale si facciano sentire. Senza esitazione parte i primi kilomteri delal maratona sui ritmi decisi alla vigilia e che sono quelli che gli consentirebbero di entrare nelle posizioni di classifica utili all’acquisizione dei preziosi punti per il Campionato Mondiale delle Hawaii. Il cronometro gli da ragione e a metà gara il quinto è a poco più di un minuto di distanza e continua a perdere vantaggio. Con la corretta amministrazione della prova, la qualifica può essere a portata. Nel giro di poche centinaia di metri però, i dolori addominali si fanno più insistenti, fino ad obbligare Daniel a fermarsi per provare ad idratarsi e alimentarsi adeguatamente ad un ristoro. Lo stop, invece di aiutare Fontana fa rapidamente precipitare ulteriormente la situazione, fino a non consentirgli più nemmeno di camminare. Soccorso dall’assistenza medica presente sul percorso, a quel punto Daniel è costretto ad abbandonare la gara e a vedere così sfumare in un attimo tutte le migliori prospettive di classifica.
Il commento a caldo è di quelli amari, per una gara conclusasi troppo presto e che rimanda, ancora una volta, la consacrazione di un rientro pieno sulla lunga distanza.
‘In questo momento non posso che essere molto deluso per quello che è successo. Abbiamo patito una giornata con un meteo veramente ostile e quando si arriva a questi appuntamenti il corpo è in equilibrio su un sottile filo rosso, che lo rende molto vulnerabile. I carichi di lavoro, la riduzione all’osso della massa grassa, la grande tensione per la prestazione imminente sono delle pressioni molto importanti sull’organismo e così può bastare anche una giornata di freddo e pioggia a far saltare il banco. Mi sembrava di essere riuscito a gestire meglio di altri miei avversari quella situazione fino al 25esimo kilometro di corsa, ma in realtà il mio intestino si è ribellato tutto d’un colpo e non mi ha più permesso di restare in gara. Ho preparato questo appunatmento con molta meticolosità e tanto lavoro, per cui non posso che essere molto affranto per non aver raccolto per quanto abbia seminato. Ma questo è lo sport e lo so bene. Adesso mi servono solo pochi giorni di decompressione per ripartire di nuovo e impostare una nuova strategia e nuovi obiettivi agonistici. L’appuntamento con l’Ironman è solo rimandato, questo è certo’.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 30 maggio 2016
EXTRA - Triathlon, pioggia e vento condizionano il rientro di Fontana alla full distance
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.