GF Città di Riccione: “L’idea di questa 18esima edizione mi piace. Il lavoro che stiamo facendo è completamente rivolto ad una sempre migliore accoglienza di tutti i ciclisti e dei loro accompagnatori. Con in più una particolare attenzione alle famiglie che nei giorni di sabato 16 e domenica 17 aprile vorranno essere a Riccione e godersi un week end in una delle perle dell’Adriatico”.
Lo afferma Valeriano Pesaresi, dell’Asd Eurobike Riccione, da sempre alla guida di una delle manifestazioni ciclistiche più conosciute d’Italia. Perché si svolge a Riccione, perché ha quasi 20 anni di vita, e soprattutto perché lo scorso anno ha saputo far segnare un +30% nelle presenze, passando dai 1000 partenti del 2014 agli oltre 1300 dell’edizione 2015.
“Sono numeri importanti per la nostra manifestazione” prosegue Pesaresi. “Obiettivo minimo confermare i 1300 partenti, ma l’organizzazione che ormai ci siamo dati, e le tante collaborazioni di prestigio attive, ci fanno immaginare un'altra edizione con buonissimi numeri”.
E proprio le collaborazioni sul territorio sono uno dei fiori all’occhiello della GF Città di Riccione.
Con le Terme di Riccione, situate in un lussureggiante parco a pochi metri dal mare.
Con il Centro Commerciale Perla Verde, a due passi dal centro cittadino e facilmente raggiungibile dall’autostrada.
Con Coop Alleanza 3.0, situata all’interno del Centro Commerciale Perla Verde, che anche in questa edizione partecipa attivamente alla manifestazione.
E ancora, con il notissimo parco di divertimenti Oltremare, con cui è stato concordato un ingresso particolare e vantaggioso per partecipanti ed accompagnatori.
Di seguito due schede, riguardanti le Terme di Riccione ed il parco Oltremare.
Poi, naturalmente la gara. E’ già possibile conoscere i due percorsi. Il corto, da 95 km, ed il lungo, che invece misura 141 km.
La Granfondo Città di Riccione è valida come quarta prova Grandfondo Acsi e seconda prova del Romagna Challenge.
Tutte le informazioni disponibili sono on line, sul rinnovato sito granfondocittadiriccione.com e sulla pagina fb ufficiale Gran Fondo Città di Riccione.
Sul sito web è inoltre possibile effettuare le iscrizioni.
Ulteriori info
ASD EURO BIKE RICCIONE
Valeriano Pesaresi
347 8230081
info@granfondocittadiriccione.com
OLTREMARE
La sinergia tra la 18° edizione della Gran Fondo Città di Riccione e il parco di divertimenti Oltremare continua e si conferma una partnership strategica e vincente. A tutti gli atleti iscritti ed alle loro famiglie sono riservati ingressi particolari già compresi nel ricco pacco gara, validi per visitare il parco dal 17 al 24 aprile 2016. Anche per gli iscritti al circuito Romagna Challenge sono previste particolari condizioni di ingresso al parco.
Oltremare è il mondo nel quale gli elementi della natura diventano occasione di scoperta, gioia, educazione e divertimento per grandi e piccoli visitatori.
La Laguna dei delfini più grande e bella d’Europa è il cuore pulsante attorno al quale acqua, aria, terra, fuoco ed energia raccontano la vita nel modo più emozionante possibile!
Per iscrizioni e saperne di più : www.granfondocittadiriccione.com; www.oltremare.org
TERME DI RICCIONE
TERME E SPORT: UN BINOMIO DA RECORD!
Riccione Terme al fianco di Euro Bike Riccione per la realizzazione della Gran Fondo Città di Riccione in programma il 16 e 17 aprile.
Una collaborazione strategica per le performances sportive. Riccione vanta una grandissima risorsa per lo sport agonistico e dilettantistico, uno stabilimento termale all'avanguardia e acqua termale dalle straordinarie proprietà.
Sabato 16 aprile, atleti e famigliari potranno approfittare della promozione 2 x 1 sul costo d’ingresso pomeridiano alle piscine termali e al Percorso Termale Sensoriale di Riccione Terme e al traguardo domenica 17 aprile sono tanti e importanti i premi in palio messi a disposizione da Riccione Terme che contribuiranno ad amplificare le prestazioni degli sportivi in un contesto di assoluto relax e benessere.
Riccione Terme Group: il partner che potenzia l’evento!
Le terme sono il luogo di elezione dove soddisfare le molteplici esigenze di chi pratica sport, sia a livello amatoriale che agonistico.
Riccione Terme con le sue acque sulfuree salso bromo iodico magnesiache, è il “paradiso del benessere” di ogni sportivo. Qui, consigliato e accudito da personale medico e operatori qualificati, sarà possibile.
curare la propria salute,
mantenere un’ottimale forma fisica
ovviare alle sequele di traumi e microtraumi
rinforzare il Sistema Immunitario
rilassarsi e prepararsi a nuovi gesti atletici.
Il Percorso Termale Sensoriale è l’ambiente ideale per rilassarsi o allenarsi godendo di un alleato prezioso: l’acqua termale.
Il defaticamento muscolare post attività fisica è favorito nelle acque termali calde, ricche in sali minerali.
Le azioni drenante, antinfiammatoria, decontratturante, decongestionante e sedativa del dolore dei sali minerali naturalmente disciolti nell’acqua termale vengono potenziati dall’attività fisica eseguita nelle piscine a temperature differenziate, da scegliere tra aquagym, aquapilates, aquasoft o, in caso di necessità, da vere e proprie sedute idrochinesiterapiche individuali.
Il Percorso Vascolare Termale aiuta a mantenere le gambe in perfetta forma, tonificandole e drenando i liquidi in eccesso
Grottino Veneziano, saturo di vapori termali, e Grottino Pompeiano, sauna ad infrarossi dalle proprietà miorilassanti, risolvono le contratture, leniscono le infiammazioni e favoriscono il pieno recupero dopo l’attività fisica.
Fangobalneoterapia, fisiochinesiterapia, massaggio fisioterapico, tecarterapia, Laser ad alta potenza, ultrasuoni, magnetoterapia, ionoforesi, tens ed elettrostimolazione completano il ventaglio di offerte per il mantenimento e il ripristino della piena potenzialità atletica.
Chi fa sport deve respirare bene. Per questo è consigliabile prevenire le patologie da raffreddamento e rinforzare il Sistema Immunitario. Le terapie inalatorie termali con le acque sulfuree salso bromo iodico magnesiache di Riccione Terme sono il modo migliore , e completamente naturale, per curare la salute dell’apparato respiratorio, dal naso ai polmoni.
INFO www.riccioneterme.it
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
sabato 5 marzo 2016
RI - Ciclismo, si scaldano i motori per la GF Città di Riccione
Etichette:
ciclismo,
gf città di riccione,
riccione,
rimini,
speciale ciclismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.