expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 21 marzo 2016

RI - Basket, Crabs: la 'goduria' di sbancare Forlì

Crabs Rimini: UNIEURO Forlì - NTS Crabs Rimini: 70-71 (17/18 - 20/16 - 18/17 - 15/20)
UNIEURO FO: Ferri: 10 (2/2-2/4): Pederzini: 23 (9/12-0/1); Maggio: 6 (3/3-0/3); Pignatti 0 (0/5-0/0); Marsili: 5 (2/4-0/0); Vico: NE; Rotondo: 7 (3/8-0/0); Ravaioli: NE); Arrigoni: 11 (3/5-0/3); Bonacini: 8 (3/4-0/2).
NTS CRABS: Perez: 16 (4/8-2/9); Meluzzi: NE; Panzini: 14 (3/6-1/8); Sirakov: 5 (1/1-1/2); Tassinari: 12 (3/7-2/2); Chiera: 10 (2/7-1/2); Chavdarov: NE; Balic: NE; Crotta: 2 (1/3-0/0); Romano: 12 (2/3-2/6).

Tiri da 2p: UNIEURO: 25/43 - NTS CRABS: 16/35; Tiri da 3p: UNIEURO: 2/13 - NTS CRABS: 9/29; Tiri liberi: UNIEURO: 14/18 - NTS CRABS: 12/14; Rimbalzi: UNIEURO: 38 – NTS CRABS: 29; Palle perse/recuperate: UNIEURO: 13/4 - NTS CRABS: 9/8; Assist: UNIEURO: 7 - NTS CRABS: 6.

L'Eroica del noto musicista tedesco che mi piace scomodare di tanto in tanto fu la terza (su 9 sinfonie), quella di Bernardi la decima (su 11 partite) ed è stato un trionfo. Rimini rinuncia definitivamente a Foiera portando in panchina Chavdarov mentre Forlì che è priva di Rombaldoni dal quale patimmo le pene dell'inferno schiera in panca Vico solo per onor di firma. La differenza sta nel fatto che Forlì conta su giocatori di fisico ed esperienza tali da disporre di un potenziale superiore mentre Bernardi ha a disposizione ben 5 under 20 che non puoi gettare sul parquet a cuor leggero.

La differenza di cui sopra si nota subito. Forlì ha vita facile sotto canestro approfittando della potenza di Pederzini che riesce ad avere sempre la meglio su Chiera che è la metà di lui ma, a parte questo, la truppa leggera riminese non ha paura e non demorde anzi, dopo un avvio che fa pensare alla sudditanza psicologica arbitrale nei confronti della capolista prende vantaggio e coraggio, sempre esiguo con alti e bassi, ma tentando anche la fuga col +5 dovuto al primo canestro di Panzini, ma la cosa finisce lì ed il quarto si chiude con Rimini in vantaggio 17-18.

Lucidità e sicurezza compensano largamente il divario fisico ed NTS CRABS non molla l’osso, nemmeno quando va sotto 21-20 pronta a ritornare in avanti con 5 consecutivi di Romano che ha mostrato i muscoli da par suo. Poi ci pensa Tassinari a sfoderare una partita sontuosa sempre sul filo dell’equilibrio. Sirakov si iscrive alla partita con la bomba del 30 pari seguito da Tassinari ed ancora Romano per il 34 pari mentre Forlì strappa il +3 di metà tempo sul 37-34.

Il ritorno in campo è complicato per i nostri colori, Crotta è gravato di falli e Bernardi deve ricorrere a Romano nel ruolo di centro e Tassinari nel ruolo di ala forte e perdiamo decisamente la mira, ma non la forza d’animo per contrastare ogni attacco avversario così Forlì che scappa per tre volte sul +6 viene riagguantata ogni volta. I nostri ragazzi fanno e disfano con un’intensità encomiabile reagendo sempre nel migliore dei modi anche quando la lucidità sembra venire meno. Rimini resta attaccata alla partita e chiude 51-55 il terzo quarto facendo la conta delle energie rimaste e non senza perplessità.

L’ultimo giro di lancette ha dell’incredibile: Perez, beccato dalla becera tifoseria avversaria in modo offensivo (mentre il resto del pubblico forlivese ha avuto un comportamento perfetto) trova subito il -2 poi dopo un canestro d’oro di Panzini confeziona una bomba che ricaccia in gola il grido ai facinorosi che si spengo totalmente sulla successiva tripla di un Panzini ispiratissimo, +5 e sembra fatta, anzi no, Sirakov e Tassinari allungano di nuovo ma a 03:56 dalla fine il tabellone dice 68-68. In questo mini supplementare il punteggio rimane congelato per quasi 90 secondi spezzato dall’ultimo acuto forlivese con 2 liberi di Arrigoni. È il momento chiave, mancano ancora 02:38 quando UNIEURO perde lucidità e partita sbagliando tutto il possibile mentre NTS CRABS rimette in campo Crotta con 4 falli e costruisce barricate, far canestro diventa impossibile e sono 3 liberi di Panzini e Chiera che regalano il vantaggio strappando l’urlo della folla riminese con l’ultimo rimbalzo di Tassinari.

Lo dico solo per chi non è venuto in trasferta: vincere a Forlì è una goduria, non sapete cosa vi siete persi!

Daniele Bacchi
foto Basketriminicrabs.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.