Pallanuoto Ravenna: Como Nuoto – Nuotatori Ravennati: 8 – 4 (1-0, 2-0, 3-1, 2-3)
Como Nuoto: Garancini, Foti 1, Pagani, Beretta 1, Noseda, Todarello, Gavazzi, Mandaglio, Lava 1, Pellegatta 1, Cantaluppi 2, Fusi 2, Trombetta n.e. All.: Rota
Nuotatori Ravennati: Federici, Gadignani, Mazzotti, Patti (1 gol), Maestri, Bustacchini, Vultaggio, Bagnari, Ciccone, Miglio, Scozzarella (3), Medugno, Allegri. All. Selmi.
Un’altra trasferta senza punti per la squadra di Luca Selmi che ancora non è riuscita a fare punti lontano dalle mura amiche.
La formazione ravennate, che sta attraversando un periodo davvero complicato, paga una preoccupante sterilità offensiva e lascia che gli avversari allunghino nella prima parte dell’incontro senza poi riuscire a rientrare in partita.
L’incontro parte con le squadre che controllano bene gli avversari senza concedere molto e il primo quarto si conclude con i padroni di casa che vanno a segno sul finire del tempo con un tiro diretto dai 5 metri anche grazie ad una interpretazione arbitrale quanto meno dubbia.
Nel secondo periodo arriva una doppia espulsione definitiva, che vede coinvolto il giallorosso Medugno e il comasco Foti, evento che coglie un po’ tutti di sorpresa, diretti protagonisti compresi. I ravennati conquistano due superiorità numeriche, ma non riescono a perforare la difesa avversaria, mentre i padroni di casa vanno a segno due volte chiudono la prima metà gara in vantaggio con il punteggio di 3-0.
Luca Selmi: “Siamo partiti abbastanza bene e siamo riusciti a controllarli abbastanza bene in fase difensiva, ma purtroppo non riusciamo a concretizzare in attacco.”
Il terzo ed il quarto periodo non portano nessuna reazione da parte dei ragazzi di Selmi che riescono solo a contenere il passivo con le reti di Scozzarella, a segno con una tripletta (due tiri dalla distanza un gol in superiorità numerica) e di Patti che realizza con un bel diagonale sul finire dell’incontro.
Ancora Selmi: “Anche oggi abbiamo chiaramente evidenziato problemi in attacco, sia in situazioni di parità numerica che in superiorità. Dispiace perdere queste partite proprio perché i valori in campo sono equilibrati, ma non appena scende l’intensità del nostro gioco, gli avversari prendono il largo. In difesa siamo abbastanza coperti, ma purtroppo bastano poco per farci sfuggire di mano l’incontro se non riusciamo ad essere più produttivi in avanti. Ora la nostra stagione è ad una svolta. I prossimi due incontri saranno decisivi per il futuro del nostro campionato dovremo far punti a tutti i costi contro Aquaria e Bentegodi.”
Sabato 12 marzo i giallorossi ospiteranno l’Aquaria Piove di Sacco, neopromossa che si sta comportando molto bene in questa prima parte di stagione.
Sono scesi in acqua anche i ragazzi della categoria Under 17, guidati da Fabrizio Pirazzini, impegnati a Parma nei quarti di finale del campionato regionale di categoria e sono usciti sconfitti con il punteggio di 6-2. Sconfitta anche per i ragazzi Under 13 di Alessandro Bustacchini, sconfitti alla Gambi per 10-6 dai pari età di Riccione.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 7 marzo 2016
RA - Pallanuoto, a secco le formazioni del Ravenna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.